IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] personaggio 69 personale 23 personali 7 personalità 32 personalmente 4 persone 75 personificare 1 | Frequenza [« »] 32 mostrare 32 padrini 32 penso 32 personalità 32 pian 32 possedeva 32 potenti | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze personalità |
Parte, Cap.
1 1, 4| involontariamente dominato da quella personalità che rivelava la sua potenza, 2 1, 5| una diversa e ben definita personalità, nel colloquio da Gian-Luigi 3 1, 5| trovato nelle forze della tua personalità che sempre ho conosciute 4 1, 13| sarebbe quello d'una potente personalità, d'una grande intelligenza 5 1, 15| dell'esser mio, della mia personalità, e mi diedi conto nel mio 6 1, 15| della permanenza della personalità umana, della perfezione 7 1, 17| come una vergogna alla mia personalità. Guardando quel bottone 8 1, 17| organismo vivo, quella d'una personalità immensa quale si è la società 9 1, 21| che offende la sua libera personalità, costretto ad una vita innaturale, 10 1, 22| luogo, e gli pare che la sua personalità, le foggie del suo vestire, 11 2, 13| gli si parava dinanzi? La personalità di questo infelice, come 12 2, 18| valore individuale, la cui personalità meglio spiccata e robusta 13 2, 19| più trovato riunito alla personalità d'un uomo vivente, lo udiva 14 2, 22| idea che questa meschina personalità potesse innalzarsi al di 15 2, 23| questi organi; l'io, la personalità umana non fu più un essere, 16 2, 23| acquista la più spiccata personalità sulla terra mediante la 17 3, 1| assorbendo compiutamente ogni personalità, distrugge la libertà individuale 18 3, 1| lo schiacciamento della personalità umana, sul libero sviluppo 19 3, 1| essere collettivo, la cui personalità, risultando dal complesso 20 3, 1| fatto capace: quando la sua personalità è arrivata a quella maturanza 21 3, 1| agiatezza di svolgere la propria personalità, di perfezionare le sue 22 3, 2| corpo sano, ideale della personalità umana.~ ~Il marchese, che 23 3, 8| per suscitare nella mia personalità appassionata uno stromento 24 3, 11| da essere l'urto di due personalità, sibbene la discussione 25 3, 11| anco nelle basse classi la personalità umana in punto a condizione 26 3, 13| aveva sempre negata la reale personalità, parte per non conoscerla 27 3, 15| dello svolgersi della sua personalità: amò santamente, di quel 28 3, 19| volere, esplicare la sua personalità e governarsi nella società 29 4, 5| nuovo contatto con altre personalità, arrivò quasi alle proporzioni 30 4, 10| sviluppo in tutti i sensi della personalità individuale. Ora la parte 31 4, 10| nello sviluppo di ciascuna personalità, uguaglianza d'istruzione 32 4, 31| per sè riempie della sua personalità, stiasi indifferente ed