Parte, Cap.

 1    1,    5|      della vita, io di me non lo penso, io di me sento che così
 2    1,   11|          fare utilmente. Intanto penso.~ ~Ma da qualche tempo l'
 3    1,   15|         Dormi?~ ~«- No, diss'io, penso.~ ~«- Oh oh! Pensare, soggiunse
 4    1,   17|        dell'agonia d'un uomo. Se penso a questo od a quello che
 5    1,   21|       onde pure tanto abbisogno; penso che ciascuno deve guadagnarsi
 6    2,    8|         poterlo stabilire; ma io penso, ma io sento che il medichino
 7    2,   12|      alcuno schiarimento, che mi penso egli potrà darcene. In difetto,
 8    2,   15|        stampo, che la pensi come penso io, che sia capace di fare
 9    2,   19|          l'ho veduto... e più ci penso e più mi persuado che gli
10    2,   19|     quindi a nessuno di essi che penso indirizzarmi. Dacchè sono
11    2,   20|          sia del caso.... Io non penso che quel giovane abbia ad
12    2,   21| risultamento, gli è vero: quando penso che sono venuto a Torino,
13    2,   22|        in verità. Sicuro! Più ci penso e più ci trovo una gran
14    2,   26|     nuovo, a che cosa pensi?~ ~- Penso che se potessi diventar
15    3,    2|        codestui e parlargli. Non penso neppure che il male sia
16    3,    3|           Ma i Baldissero, io mi penso, non obbedirono mai a nessuno
17    3,   10|          influente protettore, e penso che potrebbe esser tale
18    3,   11|        miei titoli a dir ciò che penso del problema sociale.~ ~
19    3,   11|         sono parte della società penso che pur troppo non si avrà
20    3,   12|        pretendere, e di cui anzi penso dovere della mia carica
21    3,   14|      principio, onesto Pelone, e penso faremo assai bene a non
22    3,   17|        non lo trovo  anco qui, penso tornarmene nel salone.~ ~
23    3,   20|         Mio compagno in codesto, penso sarà eziandio l'avvocato
24    3,   25|     questa sua mancanza?~ ~- Non penso nulla.... Non ci viene mica
25    3,   26|         e sono pur tutt'altro, e penso insieme in due modi diversi,
26    4,    5|        Maurilio protestando. Non penso che la Chiesa e il Trono
27    4,   15|        morale o materiale. E non penso che sieno empii, maledetti,
28    4,   17|        quelli d'un serpente.~ ~- Penso anche ad un'altra cosa:
29    4,   17|         disse con voce sommessa; penso se mai potrò riavere quelle
30    4,   29|          quello che dissi allora penso anche adesso.~ ~Gian-Luigi
31    4,   30|          dichiarazione, la quale penso non torni nuova al Magistrato,
32    4,   30|         è ora il più facile.~ ~- Penso che voi tenterete ogni cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License