Parte, Cap.

 1    1,   14|       che avesse luogo. Uno dei padrini era il sedicente dott. Quercia;
 2    1,   24|           Non facciamone più. I padrini del conte di San-Luca sono
 3    1,   25|         che aveva scelto a suoi padrini pel duello intimatogli dal
 4    1,   26|   famigliare di prima con i due padrini del suo avversario, il conte
 5    2,    1|     luogo, e Francesco e i suoi padrini si diedero a passeggiare,
 6    2,    9|              Francesco e i suoi padrini erano giunti i primi al
 7    2,    9|        capo. Benda e i suoi due padrini s'avviarono primi; a due
 8    2,    9|         accennato da Quercia, i padrini si raccolsero a parlare,
 9    2,    9|        presenza degli altri tre padrini; quando ci aveva messo la
10    2,    9|   dichiareremo soddisfatti.~ ~I padrini del marchese acconsentirono
11    2,    9|  dottore, ponendosi cogli altri padrini a metà della distanza fra
12    2,    9|        sopra Francesco e i suoi padrini che s'erano accostati a
13    2,    9|         ora nominati erano suoi padrini?~ ~- Mi accompagnavano.~ ~
14    2,   17|    Indignati del pari n'erano i padrini del marchesino.~ ~- Se sapessi
15    3,   20|    sarebbero stati aspettando i padrini di Baldissero, coi quali
16    3,   21|          furono accolti dai due padrini di Ettore di Baldissero,
17    3,   21|      intromettersi.~ ~I quattro padrini si separarono con nuove
18    3,   21|        vista di tutti quattro i padrini.~ ~A Quercia, come il giorno
19    3,   21|         innanzi, dal gruppo dei padrini che s'eran posti a metà
20    3,   21|      gli tenne dietro, mentre i padrini di Ettore si recavano da
21    3,   21|        passeri della siepe.~ ~I padrini ripresero le pistole, le
22    3,   21|       del giacente dritti i due padrini del marchese, e quest'esso
23    3,   21| vivamente Giovanni a quello dei padrini avversarii che gli era più
24    3,   21|        lasciati agli ordini dei padrini di Francesco, e dolcemente
25    3,   22|       duellanti, e sopratutto i padrini ai quali, secondo codestoro,
26    3,   22| infelice esito dello scontro. I padrini, essi affermavano, avrebbero
27    4,    2|         Baldissero coi suoi due padrini e Nariccia, quest'ultimo,
28    4,    2|         aspettare la venuta dei padrini di Baldissero, perchè non
29    4,    3|      nel mio quartiere.~ ~I due padrini di Baldissero fecero un
30    4,    3|        del loro principale.~ ~I padrini di Baldissero mossero di
31    4,    3|        l'ora de! convegno fra i padrini, e poi sì separarono. Lo
32    4,    3|  partissi accompagnato da' suoi padrini pel luogo del ritrovo, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License