Parte, Cap.

 1    1,    4| corrispondevano alla qualità della sua meditazione, penetrarono sino al suo
 2    1,   12|         Maurilio, togliendosi alla sua meditazione e volgendosi ai compagni.
 3    1,   14|           manifestava che una dolorosa meditazione possedeva quell'anima. Ad
 4    1,   15|                come se la più profonda meditazione mi occupasse. Non pensavo
 5    1,   15|                so perchè quelle ore di meditazione infantile mi rimasero di
 6    1,   26|              in attitudine di profonda meditazione, aveva soggiunto:~ ~- Ne
 7    2,    3|             lasciò un istante alla sua meditazione; quindi, mettendogli dolcemente
 8    2,    7|             calza, in atto di profonda meditazione.~ ~- Un medico? Diss'ella.
 9    2,   17|               fantasia in una dolorosa meditazione.~ ~Era un uomo di circa
10    2,   17|                 come già dissi, in una meditazione, che pareva dolorosa. La
11    2,   21|             colla mano in una profonda meditazione.~ ~- Oibò! Diss'egli poscia
12    2,   22|            ragioni; io, assorto in una meditazione indefinita e indefinibile,
13    3,    1|                sempre più in una grave meditazione.~ ~- L'Inghilterra, riprese
14    3,    3|                immerso in una profonda meditazione.~ ~- I momenti sono molto
15    3,   14|           pareva assorto in importante meditazione, mentre aspettava la venuta
16    3,   17|                si presentasse alla sua meditazione; il contatto dello svolazzo
17    3,   18|                parve occupato da nuova meditazione. Massimo non aveva finito
18    3,   19|                affondò in una dolorosa meditazione.~ ~In quella lettera fatale
19    3,   22|                immersa in una profonda meditazione di dolorosi pensieri; le
20    3,   26|                parve affondarsi in una meditazione che doveva esser feconda
21    3,   27|              dopo un minuto secondo di meditazione: tutto il male non viene
22    3,   29|            quelle che ne occupavano la meditazione, balzò in mezzo alla sua
23    3,   30|               farsi, interruppe quella meditazione accompagnata da tanto turbamento:~ ~-
24    4,   15|               occupare in un lavoro di meditazione e di fantasticheria la sua
25    4,   18|                mezzo alla sua dolorosa meditazione. Aveva sempre rivolto l'
26    4,   27|                una profonda e dolorosa meditazione.~ ~- Forse Ella ha ragione,
27    4,   28|           levarla un istante da quella meditazione che le consumava l'anima.
28    4,   29|           segreto di quella tormentosa meditazione fu tra lui, tra l'anima
29    4,   30|              nell'atto di una profonda meditazione.~ ~- Quanto lo ama! pensava
30    4,   31|           condannato, uscito dalla sua meditazione, s'accorse che i due soci
31    4,   32|        acquistata mercè lo studio e la meditazione. Gian-Luigi rimase sovraccolto,
32    4,   32|                l'intentività della sua meditazione gli faceva serrar le mascelle.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License