IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mancanze 2 mancar 5 mancarci 2 mancare 32 mancargli 4 mancarmi 2 mancarono 6 | Frequenza [« »] 32 indignazione 32 indovinare 32 lontana 32 mancare 32 meditazione 32 mostrare 32 padrini | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mancare |
Parte, Cap.
1 1, 10| raggomitolò, vi stette sentendosi mancare il fiato, la lena e le forze.~ ~ 2 1, 13| ragazzo non ha voluto affatto mancare al convegno, sapendo che 3 2, 4| Temevo già che foste per mancare a servirmi la messa.~ ~- 4 2, 4| tratto tratto averle da mancare compiutamente il fiato ed 5 2, 12| son io che sarei capace di mancare alle convenienze come quell' 6 2, 14| continuava Mario, non può mancare di radunarsi tutta quella 7 2, 16| a Corte; io non ci posso mancare, e non voglio comparirci 8 2, 24| in casa sua.~ ~Mi sentii mancare ogni coraggio; una vergogna 9 2, 25| porlo nel caso di dovere o mancare alla sua promessa o fare 10 3, 4| quest'intimata, se la sentì mancare affatto come se la lingua 11 3, 7| una via soltanto, è forse mancare eziandio alla suprema volontà 12 3, 13| s'era guardato bene dal mancare o dal tardare soltanto all' 13 3, 15| di rado ella aveva voluto mancare a quelle concorrenze dov' 14 3, 19| tutto, e noi lascieremmo mancare alla santa opera, alla salute 15 3, 19| scoraggiamento. Gli pareva sentirsi mancare intorno gli elementi d'azione, 16 3, 26| alcuna di speranza! Mi sento mancare le forze di sotto mano. 17 3, 30| appartengono; e non ci voglio mancare.~ ~Gli altri due si guardarono 18 4, 2| mio figlio non saremo per mancare giammai.~ ~Padre Bonaventura 19 4, 2| metterle in atto, non sarà per mancare il divino aiuto.~ ~Il marchese 20 4, 2| alla moglie venendo egli a mancare; che Nariccia pagherebbe 21 4, 4| intelligibile:~ ~- Ah! mi sento mancare.~ ~D'un balzo il servitore 22 4, 7| sui birri, come non poteva mancare di avvenire in quei tempi, 23 4, 8| cadavere.~ ~Andrea si sentì mancare il cuore e le gambe; si 24 4, 9| fallo sarebbe il lasciarne mancare il proprio paese. Per più 25 4, 9| volge propizio, vuoi tu mancare a te stesso, vuoi tu esser 26 4, 14| buona per me e non mi lascia mancare un tozzo di pane.... E andrei 27 4, 14| specie di viltà, fosse un mancare al proprio dovere. Levò 28 4, 15| ammonendolo, poteva esso mancare di venirgli a dire la sua 29 4, 24| marchese padre fosse per mancare ai vivi, cosa che pareva 30 4, 25| tutto già me lo sentivo mancare... Ah, padre mio, mi hai 31 4, 30| assalitore, e già sentendosi mancare il fiato, aveva lasciato 32 4, 33| simpatia, ora vedendoselo mancare alla sua sanguinaria voluttà