Parte, Cap.

 1    1,   11|              un paravento separava un angolo della stanza nascondendo
 2    1,   17|               avevamo lasciato. In un angolo stavano per terra due grandi
 3    1,   17|           grata separava dal resto un angolo della stanza: in questo
 4    1,   17|          occhiata poteva sorgere nell'angolo una voluminosa e pesante
 5    1,   25|             giovane mezzo morto in un angolo: senza che quel disgraziato
 6    1,   26|              e rincantucciatasi in un angolo, trovò che i cavalli camminavano
 7    1,   27|                Sediamoci qui in quest'angolo, dove potremo parlare più
 8    2,    1|               piano superiore verso l'angolo della casa, a destra di
 9    2,    1|          appoggiata alla parete in un angolo, e vi prese il lume che
10    2,    8|         spalle volte al muro, e in un angolo una porticina stretta e
11    2,   10|          servi erano aggruppati in un angolo e mostravano nelle fisionomie
12    2,   12|              sventrata giacente in un angolo.~ ~A ragione questo celato
13    2,   12|      volgendosi, vide nell'ombra d'un angolo dello stanzone luccicare
14    2,   14|             covo d'una belva; e in un angolo della stanza raggiava la
15    2,   15|            una luce grigiastra; in un angolo certi panni frusti composti
16    2,   19|             Il garzone ricomparve all'angolo del corridoio e disse al
17    2,   19|             una modesta valigia in un angolo, con un piccolo caminetto
18    2,   20|       soggiunse accennando col dito l'angolo a destra del foglio:~ ~-
19    3,    2|          anticamera, il bastone in un angolo e il cane accovacciatovi
20    3,    2|            specialmente questo nostro angolo di terra, il Piemonte. Tornato
21    3,    8|             tu fare da questo piccolo angolo di terra contro tutta la
22    3,    9| sopravvenutogli, si fermò e volto all'angolo in cui stava tuttavia quasi
23    3,   10|              di madia che c'era in un angolo, ed apertala trasse dal
24    3,   13|              vide nella penombra d'un angolo dello stanzone drizzarsi
25    3,   14|             guardando per terra in un angolo della stanza.~ ~- Cioè che
26    3,   14|       medichino, s'era ritirato in un angolo della stanza.~ ~- Conviene
27    3,   14|              Macobaro, che solo in un angolo, concentrato in se stesso,
28    3,   16|           aprì gli occhi e vide in un angolo un pianoforte aperto, i
29    3,   17|      saltuarie. Virginia appoggiò all'angolo del cembalo verticale il
30    3,   21|              marchesino, che era nell'angolo della carrozza dalla parte
31    3,   21|          guizzare uno sguardo verso l'angolo dove muta, pallida, commossa
32    3,   22|               colla mia carrozza sull'angolo di Doragrossa, salirete
33    3,   23|             da cui. Si appiattò in un angolo, tremante di paura, di freddo,
34    3,   23|           giaceva raggomitolata in un angolo sul nudo terreno, più morta
35    3,   23|              Jacob camminando verso l'angolo dove l'aveva scorta, vecchia
36    3,   24|               Maria?~ ~Si cacciò nell'angolo della carrozza senza farsi
37    3,   29|               da Stracciaferro; in un angolo s'era trascinato carponi
38    4,    1|            Chiavari, un armadio in un angolo, un tavolino da scriverci,
39    4,    1|              quale, abbandonata in un angolo la sua cassetta dai fiammiferi,
40    4,    4|              era sempre rimasto in un angolo con riserbatissima discrezione:~ ~-
41    4,    5|              un lettuccio basso in un angolo, sopra di esso appiccati
42    4,    7|              misero, ritrattosi in un angolo, buttatosi a sedere sopra
43    4,    9|           nuovo abbandonatamente nell'angolo della carrozza, da cui s'
44    4,   14|              stava inginocchiata nell'angolo più oscuro della chiesa
45    4,   14|          colle tenebre del luogo nell'angolo estremo della navata.~ ~
46    4,   17|        bastone. Macobaro seduto in un angolo col suo aspetto d'arpia
47    4,   22|      battistrada.~ ~Aveva visto in un angolo un palo di ferro di quelli
48    4,   22|             era e mezzo disteso in un angolo, si levò e venne dire al
49    4,   23|          Leggera inzuppò nell'acqua l'angolo d'una servietta, e bagnò
50    4,   25|            come raggi divergenti dall'angolo esterno degli occhi alle
51    4,   25|           trasse il barone fino in un angolo di una sala in cui era minore
52    4,   26|            colà recarsi difilata nell'angolo più scuro d'una delle più
53    4,   26|               donna, che scoppiò sull'angolo della strada che va nella
54    4,   31|            Bonaventura, il quale nell'angolo dove s'era ritirato e stava
55    4,   31|           conchiglia, si ridusse nell'angolo il più lontano che potè.~ ~
56    4,   32|          mortale e andava cercarsi un angolo nella sanguinosa arena,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License