IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gentil 2 gentildonna 1 gentile 36 gentilezza 32 gentili 9 gentilizia 2 gentilmente 7 | Frequenza [« »] 32 fermezza 32 fissò 32 fuga 32 gentilezza 32 grandezza 32 immensa 32 improvviso | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze gentilezza |
Parte, Cap.
1 1, 10| rispondeva con altiera gentilezza la marchesa, stringendo 2 1, 11| una voce insinuante, tutto gentilezza:~ ~- Si può?~ ~- Avanti: 3 1, 13| rispetto insieme e simpatia: la gentilezza d'un cavaliere, l'abbandono 4 1, 21| costumi, nell'assenza di gentilezza. Trasportato in paese lontano 5 1, 23| Gian-Luigi s'inchinò con tutta gentilezza.~ ~- Direi per servirla, 6 1, 23| orgoglio28 che permetteva la gentilezza, interruppe:~ ~- Ma queste 7 1, 24| dottore: diss'egli colla sua gentilezza aristocratica, in cui nella 8 1, 24| che perchè la maliziosa gentilezza del conte si voltasse in 9 1, 27| risposto con tutta grazia e gentilezza, la vecchia invece con un 10 1, 27| un'illusione una maggiore gentilezza, quasi potrebbe dirsi dolcezza 11 2, 5| nascondere; ma tuttavia la gentilezza con cui la nobile donzella 12 2, 7| resta che ringraziarla della gentilezza con cui Lei mi ha trattato 13 2, 17| giudicare che in quella gentilezza con cui Virginia accoglieva 14 2, 18| si spetta dar lezioni di gentilezza come di generosità, di tratti 15 3, 14| Pelone, gli disse con ironica gentilezza, che suonò al vecchio birbante 16 3, 15| temperata da seducentissima gentilezza; codesto suo concentrarsi 17 3, 16| effetto d'una preveniente gentilezza, aveva nel contegno un'aspettazione 18 3, 16| ma pieno pur tuttavia di gentilezza cortese nella sua dignità; 19 3, 17| una certa ironia nella sua gentilezza e rispose con uguale accento:~ ~- 20 3, 17| rispos'egli con quella sua gentilezza cortigianesca. Invece che 21 3, 20| Luigi con interesse pieno di gentilezza. Lo pensavo che non avreste 22 3, 20| sorriso e colla sua superba gentilezza.~ ~Amedeo Filiberto, pei 23 3, 20| freddezza orgogliosa nella sua gentilezza aristocratica, per cui nè 24 3, 21| maggiori le cerimonie di gentilezza, e mentre da parte loro 25 3, 22| volta almeno usavate la gentilezza di farvi annunziare.~ ~- 26 3, 24| della pura ed innocente gentilezza ed avvenenza di Maria, l' 27 4, 2| tanta insistenza e con tanta gentilezza a voler acquistare l'affetto 28 4, 2| riescirono come una fiorita gentilezza ed avviarono fra di loro 29 4, 5| suo accento di sdolcinata gentilezza:~ ~- Sia Ella il benvenuto 30 4, 19| Maurilio, ricevuto con molta gentilezza, con quella cara espansività 31 4, 23| rappresentava una sfera di gentilezza, un ideale di distinzione 32 4, 31| arrestò, perchè la sua natìa gentilezza gli fece sentire in quella