IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fucile 1 fucileranno 1 fucine 3 fuga 32 fugace 29 fugacemente 10 fugaci 5 | Frequenza [« »] 32 entrando 32 fermezza 32 fissò 32 fuga 32 gentilezza 32 grandezza 32 immensa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fuga |
Parte, Cap.
1 1, 17| accorgersene? La mia stessa fuga non mi accusava ella? Cielo! 2 2, 9| vi fossero probabilità di fuga; Selva si avanzò quasi minaccioso 3 3, 9| abbandonerò certo, e se una fuga sarà assolutamente necessaria, 4 3, 19| alcuni s'erano salvati colla fuga, andando ad accrescere l' 5 3, 22| separazione dal marito, con una fuga insieme all'amante. Luigi, 6 3, 23| avvenire, divulgandosi la fuga di Ester, e volendosene 7 3, 29| aperto il varco ed alla fuga ed al trasporto delle derubate 8 3, 29| abbandonata dai malandrini nella fuga, era stata ricuperata intatta.~ ~ 9 3, 29| della dissimulazione o colla fuga uno scampo. La maschera 10 3, 29| dovuta abbandonar nella fuga era un grave rammarico, 11 4, 2| pensiero: egli parlò di fuga; la fanciulla resistette 12 4, 2| scandalosa novella della sua fuga; arrossiva e tremava, tutto 13 4, 2| superbo marchese era stata la fuga della figliuola una ferita 14 4, 2| creduto necessarie per la sua fuga con Aurora, un altrettanto 15 4, 9| tu qui? Perchè questa tua fuga? Perchè questo abbattimento? 16 4, 13| partire.... La è di certo la fuga del colpevole... Ed io dovrò 17 4, 17| suppliziati che cercassero fuga, scampo, pietà dalla loro 18 4, 20| se gli era possibile la fuga per la finestra. Si sciolse 19 4, 24| ordini riguardo alla sua fuga con Aurora, per cui l'intendente 20 4, 24| un urlo e riprese la sua fuga disperata.~ ~- Tenete dietro 21 4, 25| della dissimulazione alla fuga, dal pentimento in un chiostro 22 4, 25| sparire?~ ~- Colla fuga: s'affrettò a soggiungere 23 4, 26| da questa nascente della fuga del medichino. Il barone 24 4, 26| qualunque di effettuare questa fuga. Fu Candida che glie lo 25 4, 26| per riconquistare colla fuga la libertà.~ ~Anche Gian-Luigi 26 4, 26| fissata la notte e l'ora della fuga: tutto pareva andar sempre 27 4, 26| capiva che il tentativo di fuga doveva farsi nella notte 28 4, 27| avvenne il tentativo di fuga da lui mandato a vuoto, 29 4, 27| mattina dopo la sventata fuga, mentre Don Venanzio riceveva 30 4, 30| di lui un passaggio alla fuga: gli uomini si levarono, 31 4, 30| venderò a prezzo della tua fuga.... Il Principe è un infame..... 32 4, 30| capo.~ ~- No, diss'egli, la fuga è impossibile, la grazia