Parte, Cap.

 1    1,    5|        quella ruga che ho detto. Fissò i suoi occhi ardenti in
 2    1,    8|         menar a lascia?~ ~Andrea fissò il suo sguardo avvinazzato
 3    1,   12|      levò lentamente6 la testa e fissò Giovanni collo sguardo sicuro
 4    2,    1|    finestre che ho detto.~ ~Egli fissò i suoi occhi rimbamboliti
 5    2,   10|          commissione. Il dottore fissò su di lei i suoi ardenti
 6    2,   13|         in volto a Maurilio e li fissò fra interrogatori, fra stupiti
 7    3,    6|       aver da parlare, e intanto fissò ben bene quel suo sguardo
 8    3,    6|       volta che viene.~ ~Barnaba fissò ben bene la vecchia e le
 9    3,   14|          parlarvene.~ ~Maddalena fissò i suoi occhi sgranati, pieni
10    3,   16|          più per quel momento, e fissò i suoi sereni e limpidi
11    3,   16|          la disonora.~ ~Virginia fissò in volto a suo cugino un
12    3,   16|          afforzare l'amor suo.~ ~Fissò in volto ad Ettore uno sguardo
13    3,   17|          di , levò le ciglia e fissò in volto il cugino coi suoi
14    3,   18|         suoi intrighi.~ ~Massimo fissò il suo limpido sguardo sulla
15    3,   21|          le guancie, l'occhio si fissò ansioso su quello di Luigi,
16    3,   22|       dei quibus.~ ~Il medichino fissò un istante il suo interlocutore
17    3,   22|          platea del teatro, essa fissò su di lui il suo cannocchiale
18    3,   27|   precisamente in faccia del Re. Fissò egli lo sguardo in quella
19    3,   27|        dell'arte teatrale, e poi fissò, aggrottando le sopracciglia,
20    4,    2|          arrivare!...~ ~Nariccia fissò entro gli occhi il gesuita
21    4,    5|         vostra sorte?~ ~Maurilio fissò il suo occhio, che in questo
22    4,    6|          si rompe.~ ~Il marchese fissò in volto il gesuita con
23    4,    7|   piantato a quel posto; Paolina fissò il volto de' suoi figli
24    4,    7| accompagnerò io stesso.~ ~Andrea fissò in volto il Defasi cogli
25    4,    8|         allargò tanto di occhi e fissò la monaca tutto sgomento:
26    4,    9|         faccia del marchese e lo fissò vago ed incerto nell'orizzonte
27    4,    9|          il suo torbido sguardo; fissò per un poco il punto del
28    4,   12|         senza pur darsene conto, fissò quasi con curiosità i suoi
29    4,   12|    invocava.~ ~Il signor Giacomo fissò il dopo dimani per una risposta
30    4,   25|       sul braccio di suo padre e fissò negli occhi di lui uno sguardo
31    4,   29|        sedicente dottor Quercia, fissò non senza una certa emozione
32    4,   30|         sguardo tutto ciò, e poi fissò un momento i suoi occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License