IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolcereccio 5 dolcezza 50 dolcezze 4 dolci 32 dolciato 2 dolcissima 8 dolcissime 3 | Frequenza [« »] 32 dicesse 32 dicono 32 difendere 32 dolci 32 entrando 32 fermezza 32 fissò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dolci |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 4 | più deboli, che godono i dolci ozi mantenuti dai nostri 2 1, 5 | riandando il passato, le poche dolci memorie che ho di esso mi 3 1, 8 | facendogli carezze e dicendogli dolci parole; ed Andrea finì per 4 1, 15 | per sempre - e le più dolci memorie che io ne porti 5 1, 24 | poi, credo invece che le dolci soddisfazioni conviene procurarsele 6 1, 24 | comprò un'elegante scatola da dolci, e mentre la si riempiva, 7 1, 24(29)| L'uso di recare in dono dolci e confetti alle signore 8 1, 25 | effetto di istruzione, di dolci affetti, di bene morale. 9 1, 26 | essere nella scatola di dolci. Lo spettacolo, la compagnia 10 1, 26 | sua toilette la scatola di dolci che s'era portata seco, 11 1, 26 | mano agitata frugò fra i dolci fin che trovò ed ebbe preso 12 2, 2 | bisogno di associare alle dolci impressioni di quel momento 13 2, 5 | a cui ella doveva tante dolci emozioni.~ ~- Un bel giovane, 14 2, 7 | uscio ad uscio fa gli occhi dolci a quest'ultima... La Marta 15 2, 9 | camera del conte a turbarne i dolci sonni mattutini.~ ~Si ha 16 2, 12 | tempio della voluttà ai dolci misteri della notte. Due 17 2, 12 | cerco io da te altresì delle dolci ore d'oblìo?...~ ~- Ah! 18 2, 21 | le era stato fatto e le dolci parole dettele in casa della 19 2, 21 | famigliuola. Era essa in queste dolci immagini, quando il portinaio, 20 3, 15 | il linguaggio delle più dolci cose e dei più nobili affetti 21 3, 15 | dell'ideale, al cielo, più dolci, più illuminate da un raggio 22 3, 16 | la sua fantasia colle più dolci visioni di un impossibile 23 3, 16 | ammirativi, amorosi que' dolci sguardi; era egli partitosi? 24 3, 24 | la popolò di evocati, più dolci fantasimi, del corteo leggiadro 25 4, 2 | volesse, sotto le carezze e le dolci parole di lui.~ ~E sarebbe 26 4, 10 | impotenti a calmarlo anche le dolci esortazioni di quel brav' 27 4, 18 | soffrire! esclamava egli con dolci lagrime negli occhi. Ma 28 4, 27 | sull'anima la rugiada di dolci parole di speranza e di 29 4, 28 | sue braccia, le fece quei dolci atti, le susurrò quelle 30 4, 28 | atti, le susurrò quelle dolci parole, le prodigò quelle 31 4, 28 | parole, le prodigò quelle dolci carezze che usa una madre 32 4, 32 | parte che si commoveva alle dolci parole materne, alle preghiere