IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] difende 2 difendendo 1 difender 1 difendere 32 difenderemo 2 difenderla 3 difenderlo 1 | Frequenza [« »] 32 compiuta 32 dicesse 32 dicono 32 difendere 32 dolci 32 entrando 32 fermezza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze difendere |
Parte, Cap.
1 1, 4| per me che le tocca sempre difendere innanzi al marchese..... 2 1, 4| conoscenza che credo non vorrai difendere: il sig. Nariccia, il tuo 3 1, 12| eroismo. Ciò serve di sale a difendere alcun poco il corpo d'una 4 2, 3| fatti tuoi... e non poterti difendere.... C'è in quella casa una 5 2, 16| il suo amante nel volerla difendere. Hai ragione, e bisogna 6 3, 8| società che tu hai preso a difendere così bene.~ ~Si serrò colle 7 3, 9| Credete voi che io non saprò difendere la vita di mio figlio? La 8 3, 9| maledizioni de' padri!... Difendere la tua creatura! Come la 9 3, 9| creatura! Come la potrai difendere contro la fame?~ ~A questa 10 3, 9| senza pure una coperta a difendere le sue vecchie membra dal 11 3, 10| malaccorta da volersi tosto difendere.~ ~- E che per ciò? diss' 12 3, 14| credere che fosse la virtù a difendere così bene contro la seduzione 13 3, 14| necessario coraggio fors'anco per difendere la sua vita: e, preparato 14 3, 21| suo avversario; ora voleva difendere la sua vita, quella vita 15 3, 21| di orribili giuochi, per difendere la propria vita non c'è 16 3, 21| madri quando si tratta di difendere la prole.~ ~San Luca si 17 3, 22| ella credeva suo dovere difendere con ogni vigore: le pareva 18 3, 23| alla esistenza, obbligata a difendere e salvare in ogni modo la 19 3, 24| quelli di voi che volevan difendere il signor Benda.~ ~E i soliti 20 3, 28| sono delle centinaia; a difendere la casa, non contando lei, 21 3, 28| ha l'agnella eziandio per difendere i nati suoi.~ ~Stracciaferro 22 3, 28| prima le aveva detto volerla difendere da ogni pericolo, salvarla 23 4, 5| riconoscerete in voi l'obbligo di difendere quegli ordini religiosi, 24 4, 11| saputo acquistarsi e sapeva difendere e mantenere, ebbero ancora 25 4, 11| in quell'uomo pagato per difendere con zelo l'ordine di cose 26 4, 11| colla propria persona voglia difendere un suo caro da pericolo 27 4, 20| vergognato d'avermi avuto a difendere da tali accuse e da tale 28 4, 24| sua presenza lo potesse difendere, lo potesse aiutare; e seco 29 4, 30| converrebbe ch'io volessi o difendere la mia innocenza e la mia 30 4, 30| miserabili, doveva mettersi a difendere quell'ordine sociale, dal 31 4, 31| ragioni addotte dal gesuita a difendere le grandi teorie dell'esistenza 32 4, 31| braccia, ed essa lo volesse difendere contro tutti e contro tutto.~ ~-