IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianchissima 3 bianchissime 6 bianchissimi 3 bianco 32 biancolastra 1 biancolastro 6 biancospino 1 | Frequenza [« »] 32 avresti 32 balzo 32 bianca 32 bianco 32 borghesia 32 canto 32 capo-fabbrica | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze bianco |
Parte, Cap.
1 1, 10| fiocchi, e già vestiva d'un bianco strato il terreno su cui 2 1, 10| foggia beduina di cascemir bianco con ricami in oro ed un 3 1, 10| cocchi le ombre di color bianco o rosato delle acconciature 4 1, 10| nella mano vestita di guanto bianco di cotone.~ ~Questo alto 5 1, 10| accuratamente inguantate di bianco, aveva soggiunto:~ ~- Parla, 6 1, 13| sul libro da un coprilume bianco al di sotto, verde al di 7 1, 17| Bisognava fuggire.... Quel seno bianco era lì davanti a me. Gli 8 1, 23| mezzo a quel piattello il bianco quadrato d'una polizzina 9 1, 25| imbizzarrito, fremente, bianco di spuma la bocca, rosse 10 1, 27| suo braccio bellissimo, bianco e ben tornito alla spalliera 11 2, 2| Com'è tutto bellamente bianco, pulito! Si direbbe che 12 2, 3| prendo per quel cravattino bianco.... forca e tenaglie!... 13 2, 3| non rotta che dal riflesso bianco della neve sui tetti vicini 14 2, 12| erano di color celeste; di bianco e di celeste era incortinato 15 2, 12| umidiccio, chiazzato di bianco qua e là per l'efflorescenza 16 2, 13| nel letto e divenne più bianco delle sue lenzuola e più 17 2, 15| coprire col suo mantello bianco tanto sudiciume, e fondendosi 18 2, 24| il mattino in vista del bianco muro che cingeva il vasto 19 2, 24| dinanzi. Era vestita di bianco ed un nastro cilestrino 20 3, 10| che poteva ancora dirsi bianco ed un calamaio di maiolica 21 3, 17| gomito del suo braccio più bianco di neve, più perfetto di 22 3, 18| copriva tutto il suolo d'un bianco lenzuolo che mandava un 23 3, 27| orchestra, incravattati di bianco e vestiti di nero, intuonarono 24 3, 28| sui cuscini, fattosi più bianco in volto delle sue lenzuola, 25 3, 28| levare a seder sul letto, più bianco d'un cadavere, ma gli occhi 26 4, 8| realtà voi mi siete più bianco d'un cencio lavato. State 27 4, 12| camminò lentamente verso il bianco cortinaggio del letto che 28 4, 14| sulla balaustra di marmo bianco la sua berretta, appoggiò 29 4, 15| di neve, e questo strato bianco, uniforme, che faceva scomparire 30 4, 15| sembianza di donna avvolta in bianco paludamento, ma una forma 31 4, 15| ai rami degli alberi. Il bianco fantasima si confuse col 32 4, 15| fantasima si confuse col bianco della neve fioccante. Parve