Parte, Cap.

 1    1,   23|       tardo a coglier la palla al balzo.~ ~- Trovasi qui, diss'egli
 2    1,   24|          S'alzò in piedi quasi di balzo, e piantandosi in faccia
 3    2,    1|       lampada il coprilume e d'un balzo fu presso il figliuolo,
 4    2,    1|           che cosa fosse; fu d'un balzo presso il lume e lo spense;
 5    2,    2|           mantelletto.~ ~Fu in un balzo presso il padre che voleva
 6    2,    9|           stupenda bestia fece un balzo, e, come se avesse tolto
 7    2,   13|     profonda impressione: fu d'un balzo presso al ragazzo, e prendendogli
 8    2,   22|         quel che facessi; ma d'un balzo mi trovai seduto sulla predella
 9    3,    9|  Gian-Luigi.~ ~Ester fu dritta di balzo con un grido: e poichè le
10    3,    9|    niquitoso, e si slanciò con un balzo da tigre sopra Debora; l'
11    3,   12|         tratto Gian-Luigi fece un balzo: mentre il suo avversario
12    3,   14|      Sparite!~ ~Graffigna fu d'un balzo alla parete, si curvò a
13    3,   14|           proposito slanciarsi di balzo da quel suo nascondiglio
14    3,   19|        che non si può ottenere di balzo più cose in una, nella via
15    3,   20|          si destò in sussulto; di balzo fu seduto sul letto, gli
16    3,   22|         nascondersi, fu colà d'un balzo, vi si cacciò dentro, e
17    3,   23|         fu dritta in piedi con un balzo, ed una esclamazione, un
18    3,   24|    universale; non è quindi di un balzo, di tutto punto che il rinnovamento
19    3,   24|       dominò all'istante: fu d'un balzo alla sponda del letto con
20    3,   28|        frangente; si slanciò d'un balzo alla soglia della camera
21    3,   28|         le sue membra; saltò d'un balzo giù dal letto e corse con
22    3,   30| omiciattolo guizzò dentro, e d'un balzo, prima che Nariccia avesse
23    4,    4|          mi sento mancare.~ ~D'un balzo il servitore gli fu presso
24    4,   11|      conosco.~ ~Macobaro diede un balzo, come se volesse lanciarsi
25    4,   23|        campanello. La Zoe, con un balzo da tigre a ghermir la preda,
26    4,   24|    delitto.~ ~Il marchese fu d'un balzo al cordone del campanello
27    4,   26|         uscì.~ ~Maddalena fece un balzo dietro di lei, come se le
28    4,   26|         in panni da borghese d'un balzo le fu sopra, e senza dir
29    4,   28|        sua madre!~ ~Maria fu d'un balzo presso la madre, le prese
30    4,   30|           stretti.~ ~Barnaba d'un balzo fu all'uscio a cui non si
31    4,   30|        del tuo frustino; poi d'un balzo, senz'aiuto, fosti seduta
32    4,   30|           si vedesse pure fare il balzo, tanto fu leggero il tuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License