IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vestirsi 9 vestirti 1 vestisse 1 vestita 31 vestitasi 2 vestite 5 vestiti 8 | Frequenza [« »] 31 tentare 31 traccie 31 vada 31 vestita 31 volevo 30 abbandonare 30 altresì | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vestita |
Parte, Cap.
1 1, 8| una donna miserissimamente vestita aprì l'uscio d'ingresso 2 1, 9| fra i battenti una vecchia vestita a bardosso d'un subisso 3 1, 10| pome di argento nella mano vestita di guanto bianco di cotone.~ ~ 4 1, 13| forme del corpo onde s'è vestita; e l'arte dell'uomo nel 5 1, 15| corpo opaco, una persona vestita di nero. Levai lo sguardo, 6 1, 23| rumor secco.~ ~La contessa, vestita com'era, trasse una poltrona 7 1, 23| oneste. Era sfarzosamente vestita di stoffe abbaglianti, ma 8 1, 24| d'incanto inesplicabile. Vestita d'un color di fiamma viva, 9 1, 24| dire chi è quella signora vestita in azzurro, là, quasi di 10 1, 25| cavalletto di legno. Era essa vestita eziandio colla sottana corta 11 1, 26| domani a mattina la contessa, vestita modestamente di scuro con 12 1, 26| palazzo Langosco, un dì, vestita di scuro eziandio e colla 13 2, 2| Di' un po' tu; come la è vestita?~ ~- Oh a strappi che la 14 2, 5| Virginia di Castelletto.~ ~Era vestita di scuro a le sue carni 15 2, 12| Io, povera, poveramente vestita, in un'umile taverna, serva 16 2, 22| inferriate e la fitta graticola vestita di ragnateli della finestrucola 17 2, 22| pensare, fosse di altre forme vestita, più nobili, più acconcie 18 2, 24| Ella ci stava dinanzi. Era vestita di bianco ed un nastro cilestrino 19 3, 14| voi foste sfarzosamente vestita coi fiocchi e fronzoli come 20 3, 14| saltar sulla corda in piazza, vestita d'una sottanella strappata 21 3, 18| la cui grossa persona già vestita della montura gallonata 22 3, 22| mantelletta ond'era ancora vestita e la gettò sulla spalliera 23 3, 24| iscuderia, di mandare sua figlia vestita come una principessa e di 24 4, 9| ond'era la bella persona vestita. Passò un minuto secondo 25 4, 23| sulle spalle...~ ~La non era vestita che di una stupenda veste 26 4, 26| una donna modestamente vestita di scuro, con un fitto velo 27 4, 26| uscire, assai modestamente vestita, la Zoe con un fitto velo 28 4, 27| stracciati panni onde ella era vestita, la scosse bruscamente ad 29 4, 29| cui l'impazienza era pur vestita di una certa deferente amorevolezza.~ ~- 30 4, 31| introdusse la sua grassa persona vestita di cotta nera.~ ~- Caro 31 4, 31| vide una di quelle persone vestita de' panni neri del prete,