IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sperando 5 sperano 1 speranza 132 speranze 31 sperar 3 sperare 31 sperarlo 6 | Frequenza [« »] 31 sappia 31 significare 31 sogno 31 speranze 31 sperare 31 stesse 31 supplicazione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze speranze |
Parte, Cap.
1 1, 11| e colle più lusinghiere speranze. Gli amici tutti di Maurilio 2 1, 15| pensato, sentito, tutte le sue speranze, tutti i suoi pazzi progetti 3 1, 15| tutte le belle giovanili speranze, tutto quel mondo di sogni 4 1, 17| quella vivacità, di quelle speranze, di quell'ambizione fors' 5 2, 3| ma non fondarci su molte speranze, chè il cuore di messer 6 2, 18| travagli e piaceri, propositi e speranze; la signora marchesa eragli 7 2, 19| della libertà, nutriva molte speranze per la causa italiana nei 8 2, 19| desiderii d'Italia, delle speranze e delle aspirazioni di quel 9 3, 7| concepirne da codesto troppe vive speranze; ma pure io son d'avviso 10 3, 10| rimase sbalordito. Le vaghe speranze che egli aveva pur sempre 11 3, 16| animo suo, e le sragionate speranze del suo cuore. Sperava. 12 3, 16| fascino delle lusinghiere speranze. Sotto le sue mani le note 13 3, 17| Ah! non ho temerità di speranze.... Sono rassegnato all' 14 3, 18| maniera da fare radicarsi le speranze e quietare le impazienze 15 3, 19| prese nel medesimo, e le speranze ch'egli ne aveva concepito.~ ~ 16 3, 19| noi altri mezzi di fondate speranze di probabile riuscita, fuor 17 3, 28| sicurezza e le lusinghiere speranze, cui manifestava, Giacomo 18 3, 29| con sincerità delle buone speranze come in questo momento. 19 3, 29| Luigi aveva fondato tante speranze delle quali una parte aveva 20 4, 1| risollevarsi più vive in cuore le speranze, vissute in lui sempre, 21 4, 1| follia di mille assurde speranze.~ ~- Sì, sì, sarà... sarà 22 4, 3| confortarla colle più lusinghiere speranze d'un destino migliore, di 23 4, 3| al fratello le sue vaghe speranze, aggiunse che allora avrebbe 24 4, 4| soddisfatti i voti e le speranze d'Aurora.~ ~E di costei 25 4, 4| ella mai nutrito lusinga di speranze, ma ora più chiaro di prima 26 4, 9| dell'animo di quelle pazze speranze.~ ~Pur tuttavia quando Maurilio, 27 4, 9| Una ondata di quelle matte speranze che ho detto gli venne al 28 4, 9| troppo false e troppo audaci speranze che gli aveva fatte nascere 29 4, 10| rivolgersi con sì accese speranze e con sì sollecita aspettazione 30 4, 11| effettuazione delle più care speranze... a me nulla. Io non mi 31 4, 12| contribuire a scemar in essa le speranze che avrebbe potuto concepire