IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significante 7 significantemente 3 significanza 1 significare 31 significargli 1 significasse 1 significassero 1 | Frequenza [« »] 31 rivelazione 31 rosina 31 sappia 31 significare 31 sogno 31 speranze 31 sperare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze significare |
Parte, Cap.
1 1, 3| dondolare la testa, come per significare: - Diamine! Si figuri, se 2 1, 13| nostre opinioni. Io voglio significare l'universalità di quanti 3 1, 15| interrogai che cosa volessero significare quelle cifre che invano 4 1, 23| leggermente le spalle, come per significare che appetto all'amore ella 5 1, 24| anco materialmente volesse significare ch'egli intendeva rivendicato 6 2, 9| ironico sorriso come per significare che lo conosceva appuntino.~ ~ 7 2, 13| dici tu? Che cosa vuoi tu significare? Come questa cosa potrebb' 8 2, 14| rassegnazione che voleva significare: «Allora ci tocca morire 9 2, 19| verso sè stesso che voleva significare: «Ve' s'io ne faceva innocentemente 10 3, 3| inchinò in modo che voleva significare esser egli di ciò pienamente 11 3, 8| compagno con atto che voleva significare:~ ~- Parla.~ ~Gian-Luigi 12 3, 10| d'acquiescenza, come per significare che quelle spiegazioni la 13 3, 12| un lieve cenno che pareva significare aver egli alcuna cosa da 14 3, 16| il marchesino, come per significare ch'egli era là pronto a 15 3, 18| cenno del capo, come per significare che di codesto era egli 16 3, 20| al gioielliere, come per significare dovess'egli continuare il 17 3, 20| certa espressione che poteva significare di molte cose. Però non 18 3, 30| fece un cenno col capo a significare che più non gli occorreva 19 4, 2| esprimere, eloquentemente significare e con efficacia comunicare. 20 4, 2| profondo sospiro che voleva significare:~ ~- Eh! pur troppo conosco 21 4, 6| bruscamente un atto che voleva significare la sua piena fiducia nelle 22 4, 6| un atto, con cui voleva significare ch'egli si guardava dal 23 4, 9| l'Arcivescovo, che poteva significare un assentire, un ringraziamento 24 4, 11| diamanti? Che cosa vuol significare il cenno intorno ai diamanti? « 25 4, 11| di dolore: pareva che a significare i suoi pensieri, i suoi 26 4, 11| con un sorriso che pareva significare, quando avvenisse una lotta, 27 4, 12| se volesse con quell'atto significare che all'interesse ed all' 28 4, 12| di imbarazzo che pareva significare aver egli qualche cosa da 29 4, 13| superbo di prima. Le voglio significare adunque che Ella non abbia 30 4, 15| fece un atto colla mano per significare: gli è nulla; e si tacque.~ ~ 31 4, 30| spalle a Barnaba, come per significare che non aveva nulla più