Parte, Cap.

 1    1,   11|             sotto il peso di quella rivelazione che si affacciava alla sua
 2    1,   23| abbagliamento dello spirito, fu una rivelazione del cuore. Non avevo ancora
 3    1,   25|           saltatrici, era tutta una rivelazione. La donnaccia pensò subito
 4    2,    5|         nostra. Codesta fu come una rivelazione a Virginia medesima. Quel
 5    2,   15|           nella notte interiore, la rivelazione d'un Dio sopra un misterioso
 6    2,   18|       figliuola a Giacomo quasi una rivelazione di quello che gli tornava
 7    2,   22|        esitante ancora innanzi alla rivelazione del suo segreto.~ ~Giovanni
 8    2,   22|         esistenza, era una maggiore rivelazione del Dio a me suo adoratore.
 9    3,    4|       sguardo che era già tutta una rivelazione di corruccio e di condanna,
10    3,    9|             furono per lui come una rivelazione: il fatto stesso dello svenimento
11    3,   16|             fa del suo amante è una rivelazione del suo gusto e della sua
12    3,   22|            stessa in una compiuta rivelazione dell'amor suo per lui. La
13    4,    1|     correrai più il pericolo che la rivelazione di quelle tue sciagure possa
14    4,    2|            una leggiadra signora la rivelazione delle pretese sopra la figliuola
15    4,    5|             inconcussa della divina rivelazione. Ma voi, da quanto io ho
16    4,    5|             umano è contenuto nella rivelazione. Fuori di li sono illusioni
17    4,    8|       monaca che stimò la terribile rivelazione fosse meglio non farla in
18    4,   15|        indiscutibile autorità della rivelazione e della ininterrotta tradizione.
19    4,   15|              alla sua efficacia. La rivelazione è venuta a porgere questo
20    4,   15|           anima. Della verità della rivelazione poi non è da dubitarsi,
21    4,   15|      ragione umana cimentarsi colla rivelazione? Questa è la parola diretta
22    4,   15|        medesimo, non è una continua rivelazione la parola della Chiesa legittimamente
23    4,   15|     dimostrato erronei...~ ~- Ma la rivelazione: interruppe Don Venanzio.~ ~-
24    4,   15|     interruppe Don Venanzio.~ ~- La rivelazione cui voi affermate sempre
25    4,   15|    sottoposta a questa disamina; la rivelazione da questo lato affermerebbe
26    4,   21|    poliziotto, aspettandosi qualche rivelazione, si curvò su di lui con
27    4,   26|           quale aveva un'importante rivelazione da fare.~ ~ ~ ~
28    4,   27|             e disporne l'animo alla rivelazione di tutta la verità. Ella
29    4,   30|       questo cambiamento, da questa rivelazione d'un uomo nuovo in colui,
30    4,   31|        indiscutibile autorità della rivelazione. Que' due individui rappresentavano
31    4,   31|           da lui provato a siffatta rivelazione: non può un ministro di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License