Parte, Cap.

 1    1,    5|     stranamente co' suoi abiti da plebeo, ed apertolo tese la mano
 2    1,    5|       sembro io il figliuolo d'un plebeo? Queste forme, queste membra,
 3    1,   10|        del martirio.~ ~Il giovane plebeo non potè tenersi dallo spingersi
 4    1,   10|          e tormentato del giovine plebeo all'imponente corporatura
 5    1,   13|      nelle condizioni del giovane plebeo, pareva anzi che straordinario,
 6    1,   24|         nelle braccia d'un amante plebeo? Se ciò era, la cosa non
 7    2,   13|         sua preferenza. Un povero plebeo egli lo poteva fare arrestare,
 8    2,   13|        sue vene gli era il sangue plebeo che animava la sua popolana
 9    2,   18|         suo eguale, ma non con un plebeo.~ ~Era la marchesa, la donna
10    2,   18|         cui, in competenza con un plebeo, il nobile dovesse sempre
11    2,   18|         sua tozza e grossolana di plebeo, ed esclamò con espressione
12    2,   19|    interessare in quel miserabile plebeo?...~ ~Il marchese con un
13    3,    1|         sconfitta del demagogismo plebeo. L'opera di Napoleone, politicamente
14    3,    2|     povero prete di campagna - un plebeo ancor esso, vivente in mezzo
15    3,   11|           tratti del viso di quel plebeo si fossero cambiati per
16    4,    4|         sangue non può sposare un plebeo, non deve dunque amarlo,
17    4,    5|        vita in mezzo all'ambiente plebeo ha dato tutte le sembianze
18    4,    9|     inferiorità. Nel suo animo di plebeo che aveva sino allora lottato
19    4,   10|   diventati brillanti del giovane plebeo. Era esso affatto nuovo
20    4,   10|    rispose arditamente il giovane plebeo.~ ~Il Re fece un moto tra
21    4,   10| entusiastico discorso del giovane plebeo. Egli vi si affacciava e
22    4,   15|          sangue patrizio.... Sono plebeo, tutto plebeo, non altro
23    4,   15|   patrizio.... Sono plebeo, tutto plebeo, non altro che plebeo.~ ~
24    4,   15|       tutto plebeo, non altro che plebeo.~ ~Gian-Luigi lo guardò
25    4,   15|           di quel miserabile ceto plebeo da cui egli aveva tanto
26    4,   23|            si ribellava il sangue plebeo; la contessa perchè con
27    4,   27|      felicità. Fra voi, il povero plebeo, cadendo, colmerà lo spazio
28    4,   27|          rozza figura del giovane plebeo aveva preso ai suoi occhi
29    4,   29|          soltanto d'un miserabile plebeo che non ha nome... Hanno
30    4,   30|      locale destinato al pubblico plebeo. Fra i banchi degli accusati
31    4,   30|         generale ed il povero, il plebeo in particolare, mi apparve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License