IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pienamente 16 piene 21 pienezza 2 pieni 31 pieno 167 pienotta 2 pietà 87 | Frequenza [« »] 31 parlate 31 pendeva 31 pericoli 31 pieni 31 plebeo 31 preciso 31 presentava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pieni |
Parte, Cap.
1 1, 4| mentre fulminava con isguardi pieni di minaccia lo sconosciuto, 2 1, 9| in quando, per soffiare a pieni polmoni sulle braci, a cui 3 1, 10| con occhio e con sembiante pieni di mille espressioni, profferse 4 1, 17| occhi aperti, levati in su e pieni di lagrime. Sentii più viva 5 1, 17| vitrei, quasi opachi, ma pieni di spavento; guardò di qua 6 1, 24| che quasi direi metallici, pieni d'incanto inesplicabile. 7 1, 27| uno di quei suoi sguardi pieni di malizia, disse a Quercia 8 2, 2| suoi grandi occhioni neri pieni di dolcezza e di giovanile 9 2, 6| suoi occhi rossi e ancora pieni di lagrime dicevano troppo 10 2, 11| bastone; aveva gli occhi pieni di fuoco e le labbra piene 11 2, 25| sguardo ed un sogghigno pieni di fiele:~ ~- Vorreste che 12 2, 26| toccavano quasi.~ ~- E' son pieni riboccanti di oro! Pensa 13 3, 2| guardando il marchese con occhi pieni di supplicazione:~ ~- Dio 14 3, 7| vedere quei cari luoghi pieni di tante memorie.....~ ~ 15 3, 14| fissò i suoi occhi sgranati, pieni di petulanza, sul volto 16 3, 15| occhi verso gli occhi di lui pieni d'adorazione, sulla fronte 17 3, 15| per alcuni accordi gravi e pieni di mestizia; poi di mezzo 18 3, 17| palpitava, aveva gli occhi pieni di lagrime.~ ~- Nulla più 19 3, 17| accennò Francesco erano così pieni di disprezzo che Benda se 20 3, 21| ardenti saettavano sguardi pieni d'ansia, di dolore, d'odio 21 3, 24| sferza per farli lavorare, pieni di vizi e di pretese e null' 22 3, 24| Gli opifizi Benda erano pieni di agitazione come un alveare 23 3, 28| Stracciaferro volse i suoi occhi pieni di sangue a questo suo assalitore 24 4, 3| aveva gli occhi e la voce pieni di pianto. Eugenia commossa 25 4, 8| ella con voce ed accento pieni di compassione: questa mattina 26 4, 9| coi soliti accento e modi pieni di rispetto:~ ~- Il parroco 27 4, 13| si scontrarono di nuovo pieni d'odio e di minaccie. Capirono 28 4, 21| saettavano con isguardi pieni d'un odio feroce.~ ~Dopo 29 4, 29| Venanzio aveva gli occhi pieni di lagrime, il petto di 30 4, 30| miserabile, gli occhi fattisi pieni di sangue gli uscivano dalle 31 4, 33| vecchio sacerdote erano pieni di lagrime, ed oltre quelle