IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlarvi 22 parlasse 23 parlassi 1 parlate 31 parlatemi 2 parlatevi 1 parlato 102 | Frequenza [« »] 31 nata 31 onesta 31 onestà 31 parlate 31 pendeva 31 pericoli 31 pieni | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze parlate |
Parte, Cap.
1 1, 7| di loro a fare di cotali parlate?~ ~La faccia di Pelone esprimeva 2 1, 11| del quale stava scritto: parlate al portinaio, aveva visto 3 1, 13| alcune mie osservazioni.~ ~- Parlate: disse Mario.~ ~- Parla, 4 1, 17| cosa avete bisogno? Orsù parlate.~ ~«Io levai timidamente 5 1, 26| Poichè voi, conte, me ne parlate in questa guisa, non ho 6 1, 27| la indignazione con cui parlate dà alla vostra voce tanta 7 2, 4| disse alla vecchia:~ ~- Parlate pure.~ ~La vecchia fece 8 2, 14| con avvenevole grazia:~ ~- Parlate voi, vi prego.~ ~Mario appoggiò 9 2, 16| prego di non dimenticare che parlate a me, di mio padre.~ ~Luigi 10 2, 18| disse asciuttamente:~ ~- Parlate.~ ~Ettore in poche parole 11 2, 25| ti vengono queste belle parlate. Qui c'è lo zampino della 12 3, 5| dell'ordinario. Che volete? Parlate, e spicciatevi, chè io non 13 3, 6| Pelone; messer Barnaba, come parlate voi?~ ~E intanto il furbo 14 3, 12| men degno del mio grado? parlate.~ ~Stracciaferro, esordendo 15 3, 12| alcuna cosa da dire.~ ~- Parlate pure, gli disse il medichino 16 3, 24| disse tronco:~ ~- Bene, parlate in vostra buon'ora, ma siate 17 3, 24| dallo sdegno e farei peggio. Parlate voi con loro: dite chiaro 18 4, 4| Sta bene. Andate e non parlate con anima viva di quanto 19 4, 5| la punta d'un'obbiezione. Parlate, parlate pure liberamente, 20 4, 5| d'un'obbiezione. Parlate, parlate pure liberamente, chè qui 21 4, 8| occhi, che voleva dire:~ ~- Parlate pure:~ ~- Ella non volle 22 4, 11| qui pronto ad ascoltarvi; parlate.~ ~Il Commissario fece scorrere 23 4, 11| moto piuttosto vivace.~ ~- Parlate, parlate pure in presenza 24 4, 11| piuttosto vivace.~ ~- Parlate, parlate pure in presenza del generale: 25 4, 11| quando il generale fu uscito, parlate ora liberamente e fate presto.~ ~ 26 4, 11| ciò? Obliate voi con chi parlate? Non son tale a cui dobbiate 27 4, 18| commossa ella pure.~ ~- Parlate: disse con un interesse, 28 4, 22| nella strada.~ ~- Or bene, parlate ora, mia cara...~ ~Non ebbe 29 4, 25| esclamazione:~ ~- Oh oh! non parlate a questo modo, conte. Il 30 4, 27| disse benignamente:~ ~- Parlate!~ ~E il giovane, con un 31 4, 31| da penetrarmi in cuore. Parlate adunque sollecito e saremo