IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] onduloso 1 onest 16 onesta 31 onestà 31 onestamente 10 oneste 9 onesti 16 | Frequenza [« »] 31 mobili 31 nata 31 onesta 31 onestà 31 parlate 31 pendeva 31 pericoli | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze onestà |
Parte, Cap.
1 1, 6| cui bastasse la fama dell'onestà loro. «Dirigetevi all'ospizio 2 1, 17| stoltezza o pregiudizio l'onestà e la virtù.~ ~«Codesto press' 3 1, 17| fremeva con ripugnanza e l'onestà che era in me si ribellava 4 1, 17| suo sentimento di profonda onestà lo respingeva dal cercare 5 1, 17| pulitissimo, con aspetto di onestà e di dignità modesta insieme, 6 1, 17| indurrà mai a fallire all'onestà.~ ~«Egli accennò voler parlare, 7 1, 17| non ebbe nemica alla sua onestà la fortuna, colui soltanto 8 1, 24| degli uomini, una sfida all'onestà delle donne, in una calma 9 1, 25| attingerle? Del pudore e dell'onestà femminile dove averne gli 10 2, 3| stessa ricca dell'amore, dell'onestà, dell'abile lavoro di suo 11 2, 4| proposta?~ ~- Niente contro l'onestà e contro il timor di Dio: 12 2, 5| me, nella mia attività, onestà e intelligenza per investire 13 2, 11| della terra; il padrone è l'onestà in persona, è quello che 14 2, 12| scrupolo di quella che chiamano onestà, ma le parole di Marcaccio 15 2, 19| gli era venuto innanzi l'onestà, la sincerità e insieme 16 2, 25| la paura di fallire all'onestà, ma quella soltanto della 17 3, 13| perdette tante virtù, tante onestà, tante innocenze di uomini 18 3, 14| ma contenute almanco dall'onestà dell'animo e dalle forme 19 3, 25| oste coll'indignazione dell'onestà calunniata. Ella mi crederebbe 20 4, 5| secondo la morale gesuitica l'onestà del fine giustificava agli 21 4, 6| era il buon senso, là l'onestà la più pura, là una vera 22 4, 19| ho osato sospettare la onestà d'un giovane che in tutto 23 4, 19| da quel puro ambiente d'onestà che lo circondava, sentì 24 4, 19| pace, di amorevolezza, di onestà: tutto il pregio della cara 25 4, 19| dire, da quell'atmosfera d'onestà in cui si respirava il sentimento 26 4, 21| tutti i desiderii e nega all'onestà ogni soddisfazione di essi, 27 4, 23| genitori soltanto, non più un'onestà che era sparita nelle dure 28 4, 28| mai. Hai amato un uomo d'onestà e valore; quell'uomo è scomparso; 29 4, 29| seguace del Vangelo, la rigida onestà e la severa onoratezza del 30 4, 29| canèa di curiosi, la cui onestà non è che codardia; a quelle 31 4, 30| che doveva esser domata. L'onestà in me naturale si suscitò