IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ondulazioni 2 onduloso 1 onest 16 onesta 31 onestà 31 onestamente 10 oneste 9 | Frequenza [« »] 31 misteriosa 31 mobili 31 nata 31 onesta 31 onestà 31 parlate 31 pendeva | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze onesta |
Parte, Cap.
1 1, 3| svela all'apparenza l'anima onesta; mentre il suo compagno 2 1, 8| abborrimento che può avere un'anima onesta verso il mal genio della 3 1, 13| dalla miseria, la plebe onesta non vi crederebbe, e non 4 1, 13| l'applicazione giusta ed onesta delle buone teorie che regolano 5 1, 22| dominatrice anche intorno l'onesta Corte di Savoia; per l'uno 6 1, 24| conoscere com'è fatta una donna onesta che cammina sulle nostre 7 1, 25| potuto diventare la moglie onesta di un lavoratore, madre 8 1, 27| conoscenza con quella buona, onesta ed operosa famiglia borghese 9 2, 3| avaro, sanguisuga della onesta gente, che non mette manco 10 2, 3| avaro, una sanguisuga dell'onesta gente. L'avete gridato voi....~ ~- 11 2, 11| discorsi, lasciando in pace l'onesta gente. Fuori di qua subito! 12 2, 14| mite, ma non più giusta nè onesta, ci si misura la vita col 13 2, 17| cancellarla, e per quanto sia onesta la vostra vita, vi fa provare 14 2, 19| accrescere con una legale ed onesta propaganda negli scritti, 15 2, 24| dietro ai cristalli stava la onesta, severa figura del signor 16 2, 26| quella di lui una ricchezza onesta? Lavora anche colui che 17 3, 2| la pace soave d'un'anima onesta; nel suo sguardo, ancora 18 3, 5| da soffrire la sua bella, onesta ed amorevol anima!~ ~Camminato 19 3, 5| per mandare in galera l'onesta gente e lasciar stare tranquilli 20 3, 6| e sentirà; che una più onesta donna, non fo per vantarmi, 21 3, 6| videro davanti la faccia onesta e il corpo madornale di 22 3, 11| furono dette, una certa onesta baldanza che non dispiacque 23 4, 9| portata fuori un'anima sempre onesta, la qual cosa era merito 24 4, 12| sua faccia ad espressione onesta, ed entrò nella camera di 25 4, 12| mano della fanciulla d'un'onesta famiglia, d'una fanciulla 26 4, 19| amore. Sapeva egli quale onesta e buona famiglia, degna 27 4, 19| tempi di sua dimora in quell'onesta famiglia, che furono i più 28 4, 27| ispirazioni di quell'anima onesta un consiglio; epperò, aspettatolo 29 4, 27| della sua anima religiosa ed onesta.~ ~- Bisogna rendere omaggio 30 4, 30| questi v'era una faccia onesta, disfatta dal turbamento 31 4, 30| togliere anche colla morte la onesta moglie di quell'infelice