Parte, Cap.

 1    1,   17|      vidi agitarsi e ad un punto levarsi di scatto a sedere sul giaciglio
 2    1,   17|       Orsù è più che il tempo di levarsi, soggiunse messer Nariccia.
 3    1,   25|     inferma non potè a niun modo levarsi più dallo stramazzo in cui
 4    1,   26|         l'ora in cui ella poteva levarsi dal suo palchetto senza
 5    1,   27|           perchè aveva ancora da levarsi il guanto paglierino che
 6    2,    1|          Come aveva continuato a levarsi la mattina all'alba ed a
 7    2,    5|        volle fare uno sforzo per levarsi su colla persona a seder
 8    2,    8|      alla fiamma che non tardò a levarsi, e poi drizzatosi della
 9    2,   15|          non lungi dal fornello, levarsi una giovane figura di donna
10    2,   22|         e l'intelletto capaci di levarsi all'altezza e di parlare
11    3,    3|          marchese fu sollecito a levarsi ancor esso.~ ~- Il conte
12    3,   14|          dimenticando perfino di levarsi di capo il suo frusto e
13    3,   21|       della persona, senza punto levarsi da seduto, tese la mano
14    3,   21|           e il ferito, aiutato a levarsi su, appoggiato da una parte
15    3,   24|       sforzandosi inutilmente di levarsi a sedere diceva con ansietà:~ ~-
16    3,   28|               E fece un moto per levarsi sul letto, e gettar i piedi
17    3,   29|    sforzo fatto dal giacente per levarsi e camminare, al colpo da
18    3,   30|       della sponda del letto per levarsi, e intanto con quanto ne
19    4,    2|    riprovazione che aveva dovuto levarsi nella nobile società torinese,
20    4,    3|        un sobbalzo nel letto per levarsi a sedere: ricadde sui guanciali
21    4,    3|          e Nariccia s'affrettò a levarsi dalla presenza di lei.~ ~-
22    4,    4|    sentiva nell'impossibilità di levarsi di letto e confessava esser
23    4,    8|           e fatto uno sforzo per levarsi, puntando la mano al suolo,
24    4,    9|      glie ne mancavano le forze. Levarsi e prendere fra le sue braccia
25    4,   11|        braccia, ora abbandonate, levarsi e con nodo tenace e soavissimo
26    4,   12|       aveva detto all'infermo di levarsi, prendersi il suo letto
27    4,   13|        entrò nel gabinetto senza levarsi il cappello, l'occhio incollerito,
28    4,   15| ortodossia, sentono ad un tratto levarsi nell'animo loro le più crude
29    4,   24|   uccello ferito che non può più levarsi a volo, mandò un grido soffocato,
30    4,   28|        figliuola, fu sollecita a levarsi, e disse:~ ~- Passa in sala,
31    4,   30|    condannati cui temevano veder levarsi ancor essi ed assalirli.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License