Parte, Cap.

 1    1,    3|    sottane dalla mano di lui:~ ~- Lasciatemi stare. Marcaccio, disse
 2    1,    4|         dell'ubbriaco, gridò:~ ~- Lasciatemi Che prepotenza è questa?
 3    1,   11|           ed invano eziandio.~ ~- Lasciatemi fare: diceva egli. Ne ho
 4    1,   17|               Non toccatemi...... lasciatemi stare: gridai con vero terrore
 5    1,   17|     grugnito con cui voleva dire: lasciatemi tranquillo; quando se ne
 6    1,   17|    tollerato la vostra compagnia. Lasciatemi, lo voglio, ve l'impongo!~ ~«
 7    1,   24|          voi di simili sacrifizi; lasciatemi quindi fare anche me a modo
 8    1,   26|             non voglio nessuno... Lasciatemi32... farò da me... voglio
 9    2,    4|     proposito.~ ~- Sì, Padre.~ ~- Lasciatemi qui questa cartolina coll'
10    2,    9|      signor Commissario: ma prima lasciatemi andare a riabbracciare la
11    2,   18| introducesse il signor Benda.~ ~- Lasciatemi: soggiunse alla moglie ed
12    2,   22|          dissi quasi supplicando: lasciatemi andar me, subito.~ ~«M'accorsi
13    2,   24|         che pareva un gemito.~ ~- Lasciatemi dire: continuava egli. Ciò
14    2,   26|            Ei l'ha voluto!... Ora lasciatemi correre da mia moglie e
15    3,   14|        una certa inesperienza e - lasciatemi dire - grullaggine. Forse
16    3,   21|         della signora Teresa.~ ~- Lasciatemi il passo: diss'ella con
17    3,   22|          disse queste parole:~ ~- Lasciatemi passare: non mi fermo che
18    3,   23|        sempre più spaventata:~ ~- Lasciatemi... Voi mi fate male... Io
19    3,   24|      abbia la testa a codesto?... Lasciatemi in santa pace per amor del
20    3,   25|    medesimo:~ ~- Silenzio! gridò: lasciatemi parlare e che le mie parole
21    3,   30|          che cosa debbo fare?~ ~- Lasciatemi: rispose il medichino col
22    4,    3|         con amorosa violenza.~ ~- Lasciatemi, lasciatemi.... Il mio Maurilio!....
23    4,    3|         violenza.~ ~- Lasciatemi, lasciatemi.... Il mio Maurilio!....
24    4,   18|           che mal vi può reggere. Lasciatemi..... lasciami ritrarre ad
25    4,   23|          momento di silenzio.~ ~- Lasciatemi: disse poi la contessa con
26    4,   27|         mia mente turbata: addio; lasciatemi alle tenebre che m'invadono.....
27    4,   31|          che di essere ingannati. Lasciatemi tranquillo ed io farò da
28    4,   31|            Esso mi darà la forza. Lasciatemi andare.~ ~Nulla valse a
29    4,   32|       cosa mi si vuole di più?... Lasciatemi stare; lasciatemi stare;
30    4,   32|         più?... Lasciatemi stare; lasciatemi stare; ch'io passi almeno
31    4,   33|     facendo un mesto sorriso.~ ~- Lasciatemi dire: rispose: pochi minuti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License