IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imperioso 20 imperitura 3 imperlato 1 impero 31 imperocchè 21 imperscrutabili 4 imperterrite 1 | Frequenza [« »] 31 gesto 31 imbarazzo 31 impedire 31 impero 31 imposte 31 informazioni 31 intento | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze impero |
Parte, Cap.
1 1, 7| Laonde, pur conoscendo l'impero che le sue attrattive avevano 2 1, 13| autorità grandissima ed impero sicuro. Con quest'uomo mi 3 1, 14| che ha su me un assoluto impero. Ciò mi tolse la forza e 4 1, 15| morto nelle guerre dell'impero. Più tardi volli cercare 5 1, 17| voglia, riprese tutto il suo impero su me.~ ~«Egli mostrò caldamente 6 1, 22| musica. Colà esercita il suo impero sovrano la critica malignamente 7 1, 22| ed era stato barone dell'impero) - li aveva comperati belli 8 1, 23| supremazia ed esercitava un impero che non trovava ribelli.~ ~ 9 2, 14| truppe delle altre parti dell'impero la rivolta italiana; ma 10 2, 18| autorità meno contestata d'impero. Allora erano tempi e circostanze, 11 2, 19| assolutista che teneva allora l'impero in Piemonte, e ben sapeva 12 2, 23| perfezionamento. Sotto l'impero di questo dogma tutti - 13 2, 24| meravigliosi vascelli che sotto l'impero della legge eterna portate 14 2, 24| avevo perso del tutto l'impero di me stesso. Parco di parole 15 3, 1| trionfo del ceto medio. L'impero stesso napoleonico non rappresenta 16 3, 1| col manto del sacro romano impero di Carlomagno per illudere 17 3, 1| società moderna. Dopo l'impero non fu possibile più che 18 3, 2| anzi morì nelle guerre dell'impero. Ora siccome sono ventiquattro 19 3, 8| negativo.~ ~- A noi due l'impero in questa società che ci 20 3, 11| ordinamento sociale sotto l'impero del feudalismo; la rivoluzione 21 3, 11| tutte le sue forme, sotto l'impero della protezione sociale. 22 3, 12| domabile soltanto dall'impero della forza, a benefizio 23 3, 18| piccolo regno subalpino coll'impero d'Austria, ma quell'invocato 24 3, 21| anima sua, sfuggendo all'impero della volontà, fondersi 25 3, 23| Ebbene venite: diss'ella con impero: a niun costo vi avrei qui 26 3, 29| conoscevano la persona e l'impero del capo di essa, erano 27 4, 2| rivoluzione di Francia, dell'impero e di Napoleone; ed odiava 28 4, 2| la madre avesse avuto più impero ed autorevolezza da impedirgli 29 4, 9| all'ultimo confine del suo impero, e prossima ad essere bandita 30 4, 10| umane. Dalla caduta dell'Impero romano soltanto, per quante 31 4, 18| e riprese in lui il suo impero: volse al ritratto uno sguardo