IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accorrono 1 accorruomo 1 accorsa 2 accorse 56 accorsero 8 accorsi 16 accorso 2 | Frequenza [« »] 57 star 57 vado 57 vanardi 56 accorse 56 amato 56 angolo 56 brava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze accorse |
Parte, Cap.
1 1, 7| all'avventore. Ma questi s'accorse che nell'apparecchiargli 2 1, 14| esso non aveva visto mai. Accorse al letto di Giovanni e gli 3 1, 15| infanzia.~ ~«Don Venanzio s'accorse degli effetti dell'opera 4 1, 17| andate a vedere.~ ~«Si accorse, in pochi minuti tutto il 5 1, 17| Gian-Luigi?~ ~«Il parroco s'accorse della mia esitazione e del 6 1, 17| Ad un punto Dorotea s'accorse che battevo i denti.~ ~«- 7 1, 23| ne lesse una pagina: si accorse che non capiva, che gli 8 1, 23| cocchiere. Ad un punto s'accorse di questo suo eccesso di 9 1, 23| al suo sentire.~ ~Luigi s'accorse di codeste impressioni che 10 1, 24| gli occhi, la contessa si accorse di questo scambio di segni 11 1, 24| avesse fatto. Ma quando poi s'accorse che il dottore era andato 12 1, 25| sopra tali orrori. Zoe s'accorse delle intenzioni del suo 13 1, 25| che un numeroso pubblico accorse. A tutta prima nessuno volle 14 2, 1| un pochino. Teresa se ne accorse, fe' rattamente saltar via 15 2, 2| ne le rimeriti!~ ~Maria s'accorse che Paolina aveva i piedi 16 2, 5| Paolina, quest'ultima tosto s'accorse che ogni speranza era perduta; 17 2, 5| Chiese Maria, la quale si accorse del turbamento di Virginia. 18 2, 7| illuminata.~ ~Mario Tiburzio s'accorse d'esser seguìto, ma non 19 2, 9| Quercia che osservava tutto, s'accorse come vi dovesse essere alcuna 20 2, 9| Commissario, il quale s'accorse e fu lieto dell'effetto 21 2, 18| Il marchese padre si accorse del sentimento nato nel 22 2, 20| sulle tue finestre.~ ~Zoe accorse ancor ella presso i vetri 23 2, 25| lui; ma il padrone se ne accorse.~ ~- Che cosa fai tu costì, 24 3, 6| verso quella parte. Pelone s'accorse dell'errore a cui s'era 25 3, 9| e tirare i chiavistelli, accorse la giovane all'uscio ed 26 3, 13| soggiunse l'omiciattolo che s'accorse aver ottenuto l'effetto 27 3, 14| ricorrere alla sua tosse: ma si accorse tosto che con quel mariuolo 28 3, 14| amante.~ ~Il poliziotto s'accorse del cambiamento che avveniva 29 3, 19| cui era diretto, quando s'accorse che un individuo cautamente 30 3, 21| il nostro giovane amico s'accorse che quel palpito più frequente 31 3, 21| vampa d'odio.~ ~San Luca accorse sollecito all'incontro de' 32 3, 21| pare?~ ~Anche il ferito s'accorse di quel nuovo sentimento 33 3, 27| l'importante personaggio accorse sollecito, il corpo ripiegato 34 3, 28| presso a svenire; Teresa accorse al capezzale del figlio.~ ~- 35 3, 28| più acconci, e con essi accorse alla casa.~ ~Furono arrestati 36 3, 28| dell'ultima ora.~ ~Giacomo accorse sollecito a congiungersi 37 3, 30| il mantello, ed allora si accorse di nuovo dello strappo fatto 38 4, 3| e il marchese che se ne accorse, cominciò a sentire alquanto 39 4, 7| si imputavano.~ ~Andrea s'accorse dell'impressione che produceva 40 4, 9| marchese, il quale di ciò si accorse.~ ~- Vorrei dire a S. E. 41 4, 10| marchese che lo vide e s'accorse come quello fosse segno 42 4, 10| ma il giovane non se ne accorse.~ ~- La società, sotto il 43 4, 12| sempre in sull'avviso, s'accorse che a questo proposito alcun 44 4, 14| impazienza, ma essa non se ne accorse e continuava tutta infervorata:~ ~- 45 4, 19| diffidenza di cui il giovane s'accorse. Il medichino che si sapeva 46 4, 22| il resto delle sue forze accorse sul luogo del conflitto.~ ~ 47 4, 22| bruscamente alla guardia che accorse.~ ~L'ordine fu obbedito. 48 4, 23| sapere del medichino. S'accorse che le gambe l'avevano portata 49 4, 23| di scoprirvi alcun che. S'accorse di subito, appena l'ebbe 50 4, 23| fretta: disse alla fante che accorse. A me un cappellino, una 51 4, 27| il marchesino che non s'accorse dell'emozione di suo padre, 52 4, 30| della testa, finchè non s'accorse di sostenere, colle sue 53 4, 30| stessa....~ ~Gian-Luigi s'accorse d'un nuovo sussulto di Barnaba 54 4, 31| dalla sua meditazione, s'accorse che i due soci della pietosa 55 4, 31| Padre Bonaventura, che s'accorse dell'effetto delle sue parole, 56 4, 31| gesuita, ma di cui non s'accorse menomamente la bonaria semplicità