Parte, Cap.

 1    1,   17|       infame di corruzione e di delitti per chi o è puro tuttavia,
 2    1,   17|         scellerati che dei loro delitti si compiacevano e menavano
 3    1,   17|        di antica complicità nei delitti si vedeva che legava questi
 4    1,   17|     bestiale.~ ~«Fra tutti quei delitti ce n'era uno che Stracciaferro
 5    1,   17|        preparano, si compiono i delitti. Era maestro in quest'arte
 6    1,   26|       di quella sorda guerra di delitti che muovono all'ordinamento
 7    2,    8|       sospetti e dei puniti per delitti comuni?~ ~Si alzò, andò
 8    2,    9|   accusato del più orribile dei delitti, che passò varii mesi in
 9    2,   14|   principali autori di parecchi delitti, che erano gl'individui
10    2,   19|       gli autori dei misteriosi delitti che da qualche tempo avvenivano,
11    3,    5|        e lo provano i frequenti delitti che succedono tutti i giorni,
12    3,    8|        famoso nella cronaca dei delitti....~ ~Gian-Luigi questa
13    3,    8|     greca.~ ~- Tu credi ai miei delitti? ripigliò dopo una piccola
14    3,   12|      trafugavano le traccie dei delitti, a pochi soltanto e i più
15    3,   12|     merito di audaci ed accorti delitti e di utili vistosi recati
16    3,   12|         vecchio suo compagno di delitti e d'infamia. Stracciaferro
17    3,   12|     quello che la comune chiama delitti cerchiamo riparare a questa
18    3,   12| intelligente al suo compagno di delitti e d'infamia.~ ~- La Gattona!
19    3,   12|     ricorrere a questi parziali delitti: se non vinceremo, allora,
20    3,   14|      accaduti alcuni più audaci delitti che hanno sparso lo spavento
21    3,   14|        e comandare i più atroci delitti; altri invece ve lo dipingerà
22    3,   14|         di feroci passioni e di delitti; andiamo in più elevata
23    4,    7|     assolutamente dei due gravi delitti che gli si imputavano.~ ~
24    4,    8|         potente persona de' cui delitti ho già quasi in mano le
25    4,    8|       l'audacia e il numero dei delitti crescono ogni giorno, e
26    4,    9|     quanto il più infernale dei delitti.~ ~Quando Maurilio si trovò
27    4,   10|  esistere, e con essi molti dei delitti cui procurano l'abbiezione
28    4,   16|       devono i tanti misteriosi delitti che ebbero luogo ultimamente.
29    4,   27|   evidenza delle prove dei suoi delitti, ond'egli era schiacciato,
30    4,   29|  punizione crudelissima a' suoi delitti, di cui aveva fatto cenno
31    4,   30|      frequenza e la gravità dei delitti commessi erano tali da far
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License