Parte, Cap.

 1    1,    3|     Nulla rispose,  alcuno comparve. Pelone sembrò esitare un
 2    1,    5|      si rannuvolò alquanto e comparve leggermente accennato in
 3    1,    9|    nonna.~ ~L'uscio s'aprì e comparve fra i battenti una vecchia
 4    1,   12|     uscio d'entrata s'aprì e comparve un uomo alto di statura,
 5    1,   17|      tempo, l'uscio s'aprì e comparve la grossa faccia di Dorotea
 6    1,   23|         Il battente s'aprì e comparve la cameriera tenendo in
 7    1,   23|    mancava da più ore, Luigi comparve inaspettato agli occhi di
 8    1,   24|      te.~ ~L'uscio si aprì e comparve il cranio pelato del conte
 9    1,   27|    il conte Amedeo Filiberto comparve sulla soglia aguzzando secondo
10    2,    1|      grande e grossa persona comparve sul passo dell'uscio, tutto
11    2,    1|   acceso il lume, si aprì, e comparve una donna che recava un
12    2,    5|  Andrea.~ ~L'uscio si aprì e comparve nel vano della porta, spiccando
13    2,    9| conto nostro.~ ~A quel punto comparve alla cantonata del muro
14    2,   15|    di sopra della porta e vi comparve la faccia d'una vecchia
15    2,   18|     avendo detto s'entrasse, comparve Michele il domestico, che
16    2,   22|  testolina dai capelli d'oro comparve alla portiera, ed una voce
17    3,    6|  vedeva entro la stanza, gli comparve innanzi la faccia sbarbata
18    3,    6|      sgusciato nel camerino, comparve poi, come vedemmo, agli
19    3,    9| capaci le sue vecchie gambe, comparve nella stanza della figliuola,
20    3,   14|   forca! Se mai fosse!....~ ~Comparve trafelato innanzi a Gian-Luigi,
21    3,   18|   porta.~ ~L'uscio si aprì e comparve un cameriere.~ ~- Due signori
22    3,   21|      porta a vetri si aprì e comparve sulla soglia un domestico
23    3,   22|    si aprì sollecitamente, e comparve Mario.~ ~- Ah voi finalmente!
24    3,   25|     umilmente rimminchionita comparve innanzi al severo viso aggrottato
25    4,    1|         S'apri un battente e comparve la faccia bonaria di Don
26    4,    1|    cerca di lui. Maurilio le comparve innanzi ancora tutto affannato
27    4,    7|      dell'alto finestrino.~ ~Comparve poi finalmente Andrea innanzi
28    4,   10|      sollevò da una parte, e comparve un uomo che, quantunque
29    4,   19|     porta s'aprì vivamente e comparve sulla soglia Luigi Quercia
30    4,   30|      mezzo a due carabinieri comparve il fiero e leggiadro aspetto
31    4,   32|  morir solo.~ ~Un'ombra nera comparve in mezzo ai fratelli della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License