IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciarlatina 1 ciarlava 1 ciarlavano 1 ciarle 31 ciarliera 4 ciarliere 1 ciarliero 1 | Frequenza [« »] 31 cedere 31 cercava 31 chiarore 31 ciarle 31 codestui 31 comparve 31 compiacenza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ciarle |
Parte, Cap.
1 1, 7| la bile e il fuoco delle ciarle della ragazza con qualche 2 1, 22| crudele, quelle maledette ciarle che con tanta leggerezza 3 1, 22| in società, quello delle ciarle e delle mormorazioni che 4 1, 23| soglion dire i fiorentini, le ciarle maliziose della cronaca 5 1, 26| soggetti, agli strali delle cui ciarle tutti sono bersaglio, quel 6 1, 26| innanzi al susurrio delle ciarle mondane.~ ~Finalmente, come 7 2, 7| a scambiar meco quattro ciarle, non sa nemmanco ella, dice, 8 2, 10| premura. Orsù; non facciamo ciarle e venga con noi.~ ~Nel divincolarsi 9 2, 19| assai probabile che alle ciarle appunto della signora Rosa 10 2, 19| innanzi tutto il danno che ciarle imprudenti potrebbero cagionare; 11 2, 19| che ad ogni modo le sue ciarle erano sempre le più innocenti 12 2, 19| vivissimamente impegnate in ciarle che s'incrociavano senza 13 2, 19| una viva sensazione. Le ciarle inaridirono un momento sulle 14 2, 19| miracolo di sbrigarsi dalle ciarle interrogative e dalle mani 15 2, 19| erasi appreso di poi dalle ciarle della portinaia.~ ~Il cospiratore 16 2, 19| un tradimento?... Sono le ciarle della portinaia a quella 17 2, 25| Sedetevi qua, e faremo quattro ciarle senza conseguenze.~ ~Arom 18 3, 4| della sua ispirazione, delle ciarle di quattro arfasatti di 19 3, 6| già furono cagionati dalle ciarle di lei.~ ~Bastiano, all' 20 3, 6| moglie. Il pensiero che le ciarle di costei avessero potuto 21 3, 16| suoni, le danze, le vane ciarle di quelle conversazioni 22 3, 22| malignità. Grande argomento di ciarle quella sera, e quasi l'unico 23 3, 22| mezzo a quel susurrio di ciarle nel momento in cui le erano 24 4, 3| inferma, senza pericolo di ciarle o d'indiscrezioni qualsiasi: 25 4, 7| marito di Paolina dalle vive ciarle che udì intorno a sè, apprese 26 4, 12| quali novità occupassero le ciarle dei cittadini. Il sor Giacomo, 27 4, 13| diventerà pascolo delle perfide ciarle del pubblico.~ ~Il conte 28 4, 23| senza pur interrogare, dalle ciarle della strada, se il medichino 29 4, 25| marito voleva opporre alle ciarle della gente la presenza 30 4, 25| trionfare di questa valanga di ciarle, ma porle freno e costringerla 31 4, 33| ne la impedì. Ebbe dalle ciarle di quella folla, le quali