IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agilità 6 agio 17 agiranno 1 agire 31 agirebbe 1 agisce 1 agisci 2 | Frequenza [« »] 32 vesti 31 accompagnato 31 addirittura 31 agire 31 allontanò 31 arrestò 31 avvenisse | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze agire |
Parte, Cap.
1 1, 13| riprende lo sperare e l'agire; ma tace e tutto rinserra 2 1, 13| del bene e del progresso. Agire sopra un uomo solo che ha 3 1, 13| ma ce ne mancano i mezzi: agire sopra tutta la massa della 4 2, 8| pensieroso. Se mi si lasciasse agire liberamente come vorrei, 5 2, 17| egli. Proverò dapprima di agire io stesso direttamente presso 6 2, 17| non mancarci mai, e quindi agire, volere, pensare sempre 7 2, 19| non vedevate altro modo di agire in pro della libertà: quando 8 2, 20| suggerimento: non dir nulla e far agire con prudenza la Gattona, 9 2, 20| mani di Graffigna che può agire soltanto con assai prudenza. 10 2, 23| potente di lui, valendo ad agire contro la volontà di esso, 11 3, 4| darmi le norme opportune di agire, e non ho fatto cosa che 12 3, 6| susta che toccata le fa agire come si vuole. Benedetta 13 3, 10| al buio, affine di poter agire essa sola in proposito e 14 3, 12| istruzioni, ho continuato ad agire e far agire sì direttamente 15 3, 12| continuato ad agire e far agire sì direttamente che indirettamente 16 3, 18| i tempi e il coraggio di agire a seconda.~ ~Massimo d'Azeglio 17 3, 24| e intanto si lasciasse agire la benefica natura.~ ~Quando 18 4, 5| pigliare un partito e di agire in qualunque senso si fosse, 19 4, 5| nel buio, e si riserbava d'agire a seconda, anche riguardo 20 4, 5| entrando innanzi a quegli altri agire presso il marchese per cercare 21 4, 8| perchè s'affrettasse ad agire, nella paura che gli scellerati 22 4, 10| avessero cominciato ad agire sull'animo suo, come non 23 4, 11| ritrovato Barnaba.~ ~Sul modo di agire però, il signor Tofi si 24 4, 16| giorni soltanto, e poi potrò agire: lo sento, lo voglio.~ ~ 25 4, 16| fissato in mente il modo di agire. Vi farò assicurare, come 26 4, 16| Questa malattia toglie di agire a costei che in certe contingenze, 27 4, 17| necessario affrettarsi ad agire.~ ~- Perchè? È succeduto 28 4, 20| del modo più opportuno di agire. Vide Quercia nel vano della 29 4, 23| fatto in pro del suo amante. Agire, la doveva, la voleva; sentiva 30 4, 23| retta. Per obbligare ad agire secondo le nostre voglie 31 4, 26| ne prenderà fiducia per agire secondo che si vuole....