Parte, Cap.

 1    1,    2|     sguardo sicuro, e visto che un'unica tavola era disoccupata quasi
 2    1,    5|             dall'unico amore, dall'unica gioia della loro vita di
 3    1,   15|            con me il deposito dell'unica ricchezza che mi appartenesse
 4    1,   17|        messer Nariccia: era anzi l'unica persona ch'io mi accorgessi
 5    1,   17|          venire Gian-Luigi, e fu l'unica volta che lo vedessi dappoi
 6    1,   17|           non voleva privarsi dell'unica guarentigia che avesse,
 7    1,   22|            grigio e vivacissimo, l'unica parte del suo viso che conservi
 8    1,   23|         più volte dichiarato che l'unica sua occupazione era un tempo
 9    1,   25|          Massa d'imbecilli! - Ma l'unica cosa che le facesse battere
10    2,   12|   qualunque prigione; ebbene quest'unica difficoltà spero che potremo
11    2,   16|        griffone, delizia ed oramai unica compagnia in quel vasto
12    2,   16|       Langosco di Staffarda la sua unica figliuola.~ ~Eppure s'annoiava -
13    2,   17|            per cui s'entrava era l'unica finestra per cui veniva
14    2,   18|         potente personaggio; e che unica ragione avesse a darsene
15    2,   23|           e forza, e se la forza è unica, come può avvenire che produca
16    2,   24|    ventricolo, vendere il rosario, unica eredità dei miei sconosciuti
17    3,    1|           quell'età l'istruzione è unica e serve per tutti, a qualunque
18    3,    2|          interruppe il marchese, l'unica ragazza, che sopravvisse
19    3,   13|           vibrare quella corda che unica poteva dar suono nella natura
20    3,   14|        pari calore, è la prima e l'unica potenza del mondo.... Voi
21    3,   17|          universo, tu sei la legge unica che governa i mondi del
22    3,   23|            fioco chiarore di quell'unica lampada non erano acconcie
23    4,    1|     emozione:~ ~- Oh zio! Ella è l'unica persona al mondo in cui
24    4,    4| similitudine è vecchissima, ma è l'unica che si attagli - come falco
25    4,   12|            espressivo:~ ~- E quest'unica donna - Maria - sei tu!~ ~
26    4,   22|         alla bottega del Baciccia, unica strada che ora ci fosse
27    4,   26|   avrebbero ritardato la gioia - l'unica sua gioia oramai - di vedere
28    4,   27|          in nome del cielo! Sarà l'unica volta che vi avrò fatto
29    4,   32|            principale, non è prova unica,  definitiva,  ultima,
30    4,   33|               La sua vera madre, l'unica sua madre sono stata io.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License