IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattenga 1 trattengo 1 trattengono 2 trattenne 30 trattennero 1 trattenni 2 trattenuta 6 | Frequenza [« »] 30 straniero 30 susurrò 30 tornando 30 trattenne 30 unica 30 vedete 30 vergine | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze trattenne |
Parte, Cap.
1 1, 7| andarsene tosto: ma Barnaba lo trattenne.~ ~- Sta qui meco un momento, 2 1, 11| salto allato al giovane e lo trattenne. Il delirante gli si abbrancò 3 1, 17| prudenza medesima me ne trattenne. Dorotea avrebbe voluto 4 1, 23| aristocratico soggiogato, pur la trattenne. Incaricata di aprire chetamente 5 1, 23| lei e dell'amor suo; ma si trattenne. Ritirossi sollecita nella 6 2, 15| alla porta.~ ~Ma Debora la trattenne.~ ~- Può essere benissimo 7 3, 4| certi affari di quel......~ ~Trattenne sulle labbra la parola che 8 3, 6| ma il suo buon genio lo trattenne da un tanto scandalo. Si 9 3, 14| facoltà riflessiva che lo trattenne.~ ~- A me solo riesce impossibile 10 3, 25| sdegnose parole, ma se ne trattenne; stette un poco, e poscia 11 3, 28| mani di que' forsennati, trattenne il colpo al portiere e gli 12 3, 28| abbassò il suo martellaccio e trattenne l'impeto de' suoi. Aveva 13 3, 29| argomento che il loro capo li trattenne a voce bassa, concitata, 14 3, 30| chè un altro ostacolo lo trattenne: era una forte catena di 15 3, 30| quello dalla maschera li trattenne con una fiera voce di comando, 16 4, 2| rubare; ma la riflessione lo trattenne. La sua condizione sociale, 17 4, 4| Gesuiti al Carmine; ma si trattenne. Scrisse e mandò a Padre 18 4, 5| istintiva diffidenza lo trattenne.~ ~- E s'io non ci volessi 19 4, 5| andarsene; il gesuita non lo trattenne; prese anzi la lampada e 20 4, 8| giustizia....~ ~Barnaba trattenne pei panni Andrea che pareva 21 4, 9| io sono degno di te.~ ~Si trattenne; di tanto vegliava ancora 22 4, 12| sua destra, ma egli ne la trattenne con dolce violenza.~ ~- 23 4, 23| di Gian-Luigi. Ma se ne trattenne, con più prudente consiglio, 24 4, 29| fattale accusa, e se ne trattenne, non perchè la sua dignità 25 4, 29| parlare, ma di subito se ne trattenne; alla pallidezza successe 26 4, 29| prigioniero la mano; ma se ne trattenne.~ ~- Or dunque tutto è finito 27 4, 30| sociali. Sapete che cosa me ne trattenne? Fu l'odio che avevo contro 28 4, 31| sino ai piedi.....~ ~Si trattenne dal dire l'ultima parola.~ ~- 29 4, 31| la colpa di quell'....~ ~Trattenne l'epiteto oltraggioso che 30 4, 31| ad una spalla, ma se ne trattenne.~ ~- Perchè svegliarlo?