IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tormi 1 torna 17 tornai 5 tornando 30 tornandovi 1 tornano 5 tornar 10 | Frequenza [« »] 30 spiegare 30 straniero 30 susurrò 30 tornando 30 trattenne 30 unica 30 vedete | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tornando |
Parte, Cap.
1 1, 8| ti lascio: insisteva essa tornando a volerlo abbracciare; voglio 2 1, 13| non tutti: riprese egli tornando a mettermi la mano sul ginocchio. 3 1, 13| accaduto; poscia riprese tornando al suo discorso:~ ~- Io 4 1, 15| soggiunse egli di poi, tornando a sedere sul letto di Selva, 5 1, 17| aggiunta alle mie coltri e tornando nelle mie membra per ciò 6 1, 17| furto da me commesso.~ ~«Tornando a casa ero agitato e perplesso. 7 1, 17| financo i suoi logori panni e tornando a farmi vestire quei villerecci 8 1, 23| ricacciò in fondo la carrozza, tornando a darsi in preda ai suoi 9 1, 27| prova? domandò Quercia, tornando nella sua aria sbadata.~ ~- 10 2, 2| di quella disgraziata, se tornando indietro d'un passo, ci 11 2, 3| un tempo la tua famiglia, tornando, come già un tempo, al lavoro.~ ~ 12 2, 7| No: disse la donna, tornando a riflettere. Di medici 13 2, 13| conchiuse la moglie di Vanardi, tornando indietro dalla porta, dopo 14 2, 20| mossa che aveva poco anzi, tornando a fissare il suo acuto nel 15 3, 11| Per ciò, soggiuns'egli tornando nella precedente esitazione:~ ~- 16 3, 11| ambizioni plebee, sibbene tornando indietro al naturale, logico, 17 3, 13| affatto su quel punto, riprese tornando il discorso all'indirizzo 18 3, 18| discorso, quando il Re medesimo tornando a voltarsi verso di lui, 19 3, 20| più sincera del mondo, e tornando a riprendere le mani della 20 3, 21| quasi da un terrore. Egli tornando sui suoi passi s'avvicinò 21 4, 1| cosa dirsi, finchè egli, tornando a far sentire nel suo accento 22 4, 3| vederlo così non si ridestasse tornando quale al tempo della loro 23 4, 5| Ella dunque, disse tornando a più cerimoniose forme 24 4, 7| ascoltandolo freddamente; poscia tornando egli a parlare:~ ~- Sentite, 25 4, 9| marchese nella sua carrozza, tornando al suo palazzo, era occupato 26 4, 11| solo fogliolino, ma due: e tornando presso Maurilio cominciò 27 4, 14| bene: riprese il parroco tornando di subito al suo bonario 28 4, 22| Stracciaferro ed a Graffigna, tornando a tutta la brusca e fiera 29 4, 23| brava: esclamò Bancone, tornando ad arrovesciarsi sulla sua 30 4, 27| Eccomi: disse con semplicità, tornando ad accostarsi all'infermo.~ ~