IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] susurri 1 susurrio 7 susurro 19 susurrò 30 susurrona 1 suva 1 suvvi 6 | Frequenza [« »] 30 sotterraneo 30 spiegare 30 straniero 30 susurrò 30 tornando 30 trattenne 30 unica | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze susurrò |
Parte, Cap.
1 1, 7| avventore l'avrà chiamata: susurrò con voce insinuante Pelone.~ ~- 2 1, 23| significanza.~ ~- Oh! t'amo: susurrò egli con voce che pareva 3 1, 23| si accrebbe.~ ~Il mondo susurrò, poi parlò senza ritegno, 4 2, 4| dare.~ ~- E che cosa disse? Susurrò Paolina per sollecitare 5 2, 9| la mano a Giovanni, gli susurrò all'orecchio: - In ogni 6 2, 12| Per l'anima vostra, mi susurrò all'orecchio con voce soffocata, 7 2, 12| curvandosi sopra il giovane susurrò con voce sommessa e quasi 8 3, 5| Coraggio, coraggio: gli susurrò alle orecchie Selva abbracciandolo. 9 3, 9| dare questo mezzo.....~ ~Susurrò alcune frasi cui potè cogliere 10 3, 9| Per carità! per carità! susurrò essa con quel poco fiato 11 3, 14| chinato innanzi a lui, e susurrò in quel largo imbuto che 12 3, 21| sulla vergine fronte, le susurrò nelle chiome le magiche 13 3, 27| figliuolo del marchese?..... susurrò Barranchi.~ ~- Il figliuolo 14 4, 2| superbamente.~ ~- E il fanciullo? susurrò con voce sommessa che quasi 15 4, 8| State di buon animo, gli susurrò, noi vi trarremo fuori d' 16 4, 12| dolce violenza.~ ~- Maria! susurrò egli chinando la sua bocca 17 4, 15| pianto.~ ~- Ricordatevi: le susurrò Gian-Luigi all'orecchio, 18 4, 17| nome.~ ~- Ma qual Quercia? susurrò poscia la voce fiacca di 19 4, 21| medichino.~ ~- Animo! gli susurrò all'orecchio Barnaba: l' 20 4, 22| Ho da dirvi una cosa: gli susurrò sotto voce, ponendogli bene 21 4, 22| orecchio del medichino e susurrò:~ ~- Dove sono le lettere 22 4, 23| chinò all'orecchio e le susurrò alcune parole, alle quali 23 4, 23| fare.~ ~- Ah birbona!... susurrò il Creso della banca con 24 4, 25| sorridere.~ ~- Il mondo, susurrò ella, lo dice mio amico.~ ~ 25 4, 27| dell'esistenza terrena; susurrò colle tremole labbra sfiorate 26 4, 28| fece quei dolci atti, le susurrò quelle dolci parole, le 27 4, 29| non son io vostro padre: susurrò con voce appena intelligibile. 28 4, 30| volto sul capo di lei e le susurrò colla sua voce incantevole 29 4, 30| diabolicamente affascinante, gli susurrò con tono di violenta passione:~ ~- 30 4, 30| Avrai compenso di tutto, gli susurrò ponendo le sue labbra presso