Parte, Cap.

 1    1,   10|            domestico e dall'ordinanza rimasta  pronta a pigliar pel
 2    1,   15|             aveva allevato, la quale, rimasta vedova, era caduta in una
 3    1,   22|            fronte. La beltà che gli è rimasta è quella d'una mano fina,
 4    1,   22|            sua natura fino allora era rimasta coperta - era un mistero
 5    1,   23|               addetto d'ambasciata.~ ~Rimasta con non altra compagnia
 6    2,    4|      intenzioni.~ ~Paolina era sempre rimasta  nel suo cantuccio, tutto
 7    2,    5|            mesi durante cui Maria era rimasta nel collegio, appena se
 8    2,   12|               di ; ma la casa è pur rimasta tuttavia colle medesime
 9    2,   16| irrimediabilmente. Finchè Candida era rimasta con lui, molte delle ore
10    2,   17|               dilettissima a suo zio. Rimasta orfana, egli l'aveva amata
11    2,   22|             giornata la tua mente era rimasta fissa in un solo pensiero,
12    3,    1|              forza che la carta n'era rimasta stracciata); ed invero egli
13    3,    6|      minacciosa ironia alla portinaia rimasta in asso. Lo conoscete quell'
14    3,   10|         dicesse alcuna cosa; ed ella, rimasta così un poco immobile e
15    3,   16|       sdegnoso del suo animo; non era rimasta senza effetto la narrazione
16    3,   17|               della sua bellezza mi è rimasta entro il cervello, in fondo
17    3,   21|          amici di Francesco. Ella era rimasta in piedi a metà della stanza,
18    3,   23|       lasciata sola da suo padre, era rimasta come sbalordita per un poco,
19    3,   27|               arrestarono sulla bocca rimasta aperta.~ ~- Non sa Ella,
20    3,   28|           stilla sola di sangue fosse rimasta nelle sue vene. Si riattaccò
21    4,    3|           accento all'Eugenia che era rimasta sola:~ ~- Tu, le disse,
22    4,    7|            dolore stava per colpirla. Rimasta fuor de' sensi quasi ventiquattr'
23    4,    8|               così avvenne che Ester, rimasta sola in casa, potesse di
24    4,   15|            dite, voi siate pur sempre rimasta nella miseria, risponderete
25    4,   16|           Candida, che fin allora era rimasta a sedere, si drizzò in piedi,
26    4,   24|               metà di lettera che era rimasta presso Nariccia. Il marchese
27    4,   25|       coniugale: la cameriera che era rimasta l'ultima a disporre il lumicino
28    4,   30|               forse la sola che gli è rimasta, possa recargli alcun conforto...
29    4,   30|            stanza dove la Leggera era rimasta sola; ma Barnaba trovavasi
30    4,   33|               dirimpetto alla porta e rimasta  cogli occhi fissi su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License