Parte, Cap.

 1    1,   22|      innanzi a cui ogni forza di resistenza sarebbe stata un nonnulla.
 2    1,   23|       voce dell'uomo amato. Alla resistenza di lei, all'asciutta fierezza
 3    2,    9|   minaccioso come per opporre la resistenza a quell'atto prepotente;
 4    2,   10|      certo con nessuna materiale resistenza ch'io voglia oppormi a codesto,
 5    2,   10|       aveva modo di far efficace resistenza.~ ~Quando ebbero finito
 6    2,   11|          tosto dalla parte della resistenza.~ ~- Oh che, abbiamo da
 7    2,   14|        dove non abbiamo da temer resistenza. Quando gli artiglieri verranno
 8    2,   15|       ritenemmo le apparenze, la resistenza alle privazioni, la tenacia,
 9    2,   16|         tu sai, al quale non v'è resistenza possibile.~ ~Candida sorrise
10    2,   18|          al figliuolo per la sua resistenza alle generose idee del padre.~ ~
11    2,   21|       operazione senza impacci e resistenza, che quella miseruzza di
12    3,    1|   schiacciato ogni rimasuglio di resistenza aristocratica, avrebbe scongiurato
13    3,    3|        Ma e quell'altro che fece resistenza alla forza pubblica?~ ~-
14    3,    9|        dall'amore, non aveva più resistenza di sospetto,  difesa di
15    3,   19|        sia male, ha una forza di resistenza cui non bisogna disprezzare.
16    3,   21| padroncino, non ostante ogni sua resistenza e protesta, fu mandato inesorabilmente
17    3,   27|         al trovare l'inaspettata resistenza ed al vedere le divise dei
18    3,   28|    sarebbe stato un tentativo di resistenza. I riottosi avevano dato
19    4,    2|    opporre a questo comando, non resistenza, sibbene qualche considerazione
20    4,    3|         senza il menomo cenno di resistenza, si dispose ad obbedire.
21    4,    7|          bisogno) il dolore e la resistenza del padre, i pianti dei
22    4,   10|           impediscono con tenace resistenza ogni rinnovamento, ogni
23    4,   12|     pensai mi convenisse opporre resistenza; mi spogliarono di quanti
24    4,   22|         toglieva ogni volontà di resistenza; apriteci subito l'uscio
25    4,   23|         in mente la pazzia d'una resistenza.~ ~La donna con un sobbalzo
26    4,   26|         improvviso, non potè far resistenza.~ ~Egli riconobbe altresì
27    4,   28|        tentato opporre la menoma resistenza al dolore.~ ~Maria scosse
28    4,   28|      travolgere senza opporre la resistenza d'una volontà vincitrice?~ ~
29    4,   30|      avvenire, come programma di resistenza della mia volontà, ai colpi
30    4,   32|       per fuggire, o per opporre resistenza al fero atto che veniva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License