IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] principesche 2 principesco 9 principessa 6 principi 30 principiante 1 principiare 1 principii 32 | Frequenza [« »] 30 potei 30 pregare 30 pretesto 30 principi 30 processo 30 protettore 30 resistenza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze principi |
Parte, Cap.
1 1, 13| desiderio d'indipendenza di principi i quali dallo straniero 2 1, 13| complicità fra popolo e principi, sconsiglia ogni violento 3 1, 13| poca forza contro i proprii principi e contro lo straniero riuniti. 4 1, 13| contro gli stranieri i nostri principi medesimi? Le nostre forze 5 1, 13| poc'anzi: il confidar ne' principi essere un'utopia più arditamente 6 1, 13| che dite. Anzi tutto, i principi sono italiani ancor essi 7 1, 13| patrio e nel liberalismo dei principi; ed io pel momento ve lo 8 1, 13| Carlo Alberto e gli altri principi che verso di essa si avviano: 9 2, 14| egli, avverrà così; ma se i Principi hanno essi le probabilità 10 2, 14| congiurato. Il potere dei Principi italiani posa sopra fondamento 11 2, 14| Italia: re, granduchi, duchi, principi e principini. La parte più 12 2, 14| ribalta, e in faccia al Re, ai Principi ed a tutta la Corte, griderò 13 2, 14| Italia! Abbasso l'Austria e i Principi suoi vassalli! Il fondo 14 2, 19| indipendenza d'accordo coi Principi, ottenendo da loro medesimi 15 2, 19| rispose, e primo fra i Principi in questa strada spero si 16 2, 19| strada del patriotismo i Principi colle loro forze già belle 17 3, 15| senno, dopo tornati i nostri Principi, e la società si era riordinata 18 3, 18| dignità e l'indipendenza de' principi. Gl'Italiani più assennati 19 3, 18| discendente d'una stirpe di principi che non ha mai lasciato 20 3, 18| colore di patriotismo. I principi d'Italia hanno sì ostacolo 21 3, 19| austriaco e i suoi Dei minori, i principi della misera Italia. Le 22 3, 19| libertà si fa a supplicare i principi che l'opprimono perchè glie 23 3, 19| Inoltre, combattendo contro i Principi nostrani è sempre una guerra 24 3, 19| almanco la tolleranza dei principi. La tema ed il rispetto 25 3, 27| gridare a quel discendente di principi la parola del popolo, a 26 3, 27| sua consorte a destra, e i Principi del sangue a loro lato dall' 27 4, 2| colla ristaurazione dei Principi, a riprendere i loro privilegi, 28 4, 10| con sè, dietro sè, tutti i Principi e i popoli d'Italia. E allora 29 4, 10| guerriero, discendente da principi guerrieri, sorrideva maggiormente 30 4, 33| educare il popolo, ed anco i principi, e di elevare le masse.