Parte, Cap.

 1    1,   10|       alla colonna, immobile, ma palpitante, gli occhi rapiti come da
 2    1,   15|         con lento passo, il cuor palpitante, la mente commossa, come
 3    1,   15|      volto all'oriente, desioso, palpitante, ad aspettare, dopo il mite
 4    1,   23|         ad un punto il cuore più palpitante, come se fosse per avvenirle
 5    1,   23|        stava aspettando col cuor palpitante. L'Eden amoroso dietro cui
 6    1,   23|          al seno, e si domandava palpitante: - Sono io abbastanza bella
 7    1,   23|        essa al verone, inquieta, palpitante, ad aguzzar lo sguardo nella
 8    1,   24|         ad un passo dal suo cuor palpitante, chinato verso di lei; la
 9    2,   15|        la giovane, e si appoggiò palpitante alla sbarra della scala
10    2,   17|         fiato, e in vero il cuor palpitante le agitava il respiro; poi
11    3,   15|        vago delle sue note, così palpitante nel suo ritmo d'ogni tenero
12    3,   15|         del loggione, ignorato e palpitante, la divina bellezza di quella
13    3,   17|         ma più soave che mai, ma palpitante, quasi direi, e commossa,
14    3,   17|               Virginia si curvò, palpitante anch'ella verso il giovane
15    3,   17|       anch'ella verso il giovane palpitante. Quella parola divina, essa
16    3,   21|   ansiosi, affannato il respiro, palpitante il cuore, stavano colà a
17    3,   21|       parea di dolore, ma stelle palpitante, fisse le sue nelle brune
18    3,   22|          la vita!~ ~Essa, lieta, palpitante, invasa da quell'ardenza,
19    3,   27|   lucciole, il cui fuoco tremola palpitante traverso la nebbia della
20    3,   29|          in terra inginocchiata, palpitante in un'ansia tremendissima.~ ~-
21    4,    9|           vi fu con una timidità palpitante che pareva quasi una ripugnanza.
22    4,   20|      amplesso di Maria che stava palpitante sul suo seno; la rigettò
23    4,   23|        bettola, incerta l'animo, palpitante, tremante.~ ~Che cosa era
24    4,   23|          dove stava attendendola palpitante la Maddalena.~ ~- Ebbene?
25    4,   27|          su di lui, impietosita, palpitante; e gli fece scendere sull'
26    4,   30|        di lei, e se ne allontanò palpitante senza avere per un poco
27    4,   30|     uccidere me sul vostro corpo palpitante!.... Il pensiero dell'omicidio
28    4,   31| ascoltava quel respiro con cuore palpitante, con una ansia angosciosa:
29    4,   32|      meditare. Maurilio si chinò palpitante su di lui. Il miserabile,
30    4,   32|      occhi di lui, e gli pendeva palpitante dal labbro.~ ~Gian-Luigi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License