IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] palle 4 palleggiò 1 pallida 59 pallide 30 pallidezza 25 pallidi 6 pallidissima 1 | Frequenza [« »] 30 morti 30 omiciattolo 30 oppure 30 pallide 30 palpitante 30 paradiso 30 passa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pallide |
Parte, Cap.
1 1, 3| che gli rimanevano nelle pallide gengive:~ ~- Uhm! Una faccia 2 1, 11| amarissimo ghigno gli stirò le pallide labbra, e quindi ruppe in 3 1, 13| corrugata, colle guancie pallide, cogli occhi fissi a terra, 4 1, 14| fatto scuro, le sue guancie pallide, il suo sguardo che brillava 5 1, 14| Serrava quasi convulsamente le pallide labbra, contraeva i muscoli 6 1, 15| aveva le guancie un po' pallide. Stette muto, e non fece 7 1, 17| visibilmente, le sue guancie pallide e smunte s'infuocarono ad 8 1, 21| tratti sconvolti e le guancie pallide più che non fossero prima.~ ~- 9 1, 22| scherno e d'ironia piega le pallide, sottili labbra tirate. 10 1, 23| ciglia aggrottate, le labbra pallide, serrate, lo sguardo profondo 11 1, 27| nulla; soltanto un po' più pallide forse si sarebbero potute 12 1, 27| rossore non le corresse alle pallide guancie.~ ~- Ah sì? Fece 13 2, 6| però, e mentre le labbra pallide come di morta non avevano 14 2, 11| dalla figliuola, le quali pallide come morte sclamavano con 15 2, 22| diffatti gli occhi, e sulle sue pallide labbra si disegnò un ineffabile 16 3, 3| dire il Re schiudendo le pallide labbra ad un pallido sorriso; 17 3, 15| sofferente e smunta nelle pallide guancie, d'una beltà fatta 18 3, 18| nobilmente la sua testa dalle pallide guancie e dalla fronte pensosa; 19 3, 24| che mai, le guancie un po' pallide, malsicuro lo sguardo. Al 20 3, 24| un sorriso sulle labbra, pallide e tremanti.~ ~- Vuoi star 21 3, 28| davanti a lui vide le faccie pallide e sconvolte dei cinque uomini 22 4, 7| manina ne accarezzava le pallide gote.~ ~Così rimasero forse 23 4, 8| rossore salì alle sue guancie pallide ed incavate. Defasi, infervorato 24 4, 9| mettere il suo orecchio sulle pallide di lui labbra. Se potessi 25 4, 9| quella bocca larga a labbra pallide e sottili; quel corpo ricurvo 26 4, 10| potè discernere due guancie pallide e scarne con pomelli sporgenti 27 4, 11| pomelli delle sue magre e pallide guancie; si trasse indietro 28 4, 19| quell'individuo dalle guancie pallide, dall'aria cupa e dagli 29 4, 23| Il poliziotto ebbe sulle pallide labbra un sogghigno indefinibile 30 4, 31| efficace; le guancie già pallide del condannato impallidirono