IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortalità 2 mortalmente 1 morte 207 morti 30 mortifera 1 mortifere 1 mortificarla 1 | Frequenza [« »] 30 melodia 30 misura 30 momentino 30 morti 30 omiciattolo 30 oppure 30 pallide | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze morti |
Parte, Cap.
1 1, 1| Signor no.~ ~- Sono morti?~ ~- Non li ho mai conosciuti.~ ~ 2 1, 6| leghi alle ombre di quei morti. Eppure, io siedo con mesta 3 1, 9| favore dell'anima dei suoi morti.~ ~La faccia di Maurilio 4 1, 11| trassi la sepolcral de' morti ignota pace; e i dolor della 5 1, 11| che l'abbiano da godere i morti?... Se tutto di noi va in 6 1, 15| parlano gli spiriti dei morti; io sento nell'anima il 7 1, 17| sapeva che i due vecchi erano morti repentinamente d'una inesplicabil 8 1, 17| ad altro; diede ordine i morti si seppellissero, ed iniziò 9 1, 17| il giorno tristissimo dei morti. Da qualche giorno Stracciaferro 10 1, 17| stomaco.~ ~«La notte dei morti, io che dormiva non lontano 11 1, 17| sopratutto il giorno dei morti! Ne ho fatte d'ogni colore, 12 1, 17| mezzo ad una schiera di morti.~ ~«Il mio vicino di destra 13 1, 17| Giovanna li avevo trovati morti, ma non avevo assistito 14 1, 17| male i loro affari, n'eran morti di crepacuore, lasciandomi 15 2, 13| dei sopravvivi giovano ai morti, e le preghiere della madre 16 3, 27| uscir più dall'arena che morti. Aveva fatto dietro di essi 17 4, 2| rivestirne gli antichi, e se morti, i figli loro.~ ~Codesto 18 4, 8| la camera di deposito dei morti dell'ospedale. Il custode 19 4, 8| volte che i corpi dei poveri morti all'ospedale erano mandati 20 4, 8| che la c'è.... È fra i morti che si vogliono squartare.... 21 4, 8| luogo che è il deposito de' morti, gli inservienti stavano 22 4, 10| gli orrori della guerra: morti e morenti, e saccheggi ed 23 4, 11| vantaggio, fu bene ispirata. I morti non tornano più, non imbarazzano 24 4, 15| allo spirito la voce dei morti. Aveva provato una specie 25 4, 15| desta l'apparizione de' morti. Aveva in petto un gran 26 4, 27| onorevole! Esso merita cento morti.~ ~- E la sua condotta verso 27 4, 30| uomini? domandò egli.~ ~- Morti tuttedue: gli fu risposto.~ ~ 28 4, 30| seguita ancor io nel mondo dei morti, ve lo giuro..... Poi venni 29 4, 32| precederai di poco nel regno dei morti. Sta pur certo, che vi ci 30 4, 32| Milano..... la notte dei morti... Sono ventiquattro anni...