Parte, Cap.

 1    1,   13|       straniero, hanno dato la misura dell'amore d'un principe
 2    1,   24|    solita calma: voi uscite di misura. Questi emportemens non
 3    1,   24|     colla mano segnava fuor di misura la battuta sul velluto del
 4    2,    1|       parte, secondo una certa misura, nei guadagni dell'impresa.~ ~
 5    2,   14|        giusta  onesta, ci si misura la vita col disprezzo e
 6    2,   16|     che non meritano la brutta misura onde furono fatti segno.
 7    2,   16|     non farlo segno di nessuna misura di polizia, prima che sia
 8    2,   21|      non ho da mangiare? Mi si misura già tanto a spilluzzico
 9    2,   22|         pressochè senza giusta misura, ora troppo vive, ora troppo
10    2,   23|     dal bene. - L'ampiezza, la misura, il carattere di questo
11    2,   26|      parecchie bottiglie della misura domandata.~ ~- E ci date
12    3,    2|      una certa importanza alla misura di questo tempo. Quel giovane
13    3,    9|        si commovesse in alcuna misura il suo cuore. Egli si tirò
14    3,    9|       Ci vendicherò entrambi a misura di carbone....~ ~La figliuola
15    3,   13|       che non aveva in nissuna misura la facoltà della immaginativa,
16    3,   16|  rivelandosi più e più ad ogni misura, apparve una mesta, tenera,
17    3,   16|      musica desse loro cenno e misura alla danza. Ettore faceva
18    3,   16|     animo attemperato a quella misura.~ ~Così dicendo, il marchesino
19    3,   24|       esagitata fa crescere in misura geometrica ad ogni minuto
20    4,    1|       abbigliamento, gli prese misura per altri abiti da farglisi
21    4,    1|     checchessiasi.~ ~E di qual misura era la disgrazia che ormai
22    4,    3|     inesplicabile che in certa misura esercita anche sull'animo
23    4,    5|        li fa giudici di questa misura?~ ~- Il nostro santo ministero
24    4,    9|       a delinquere fossero per misura economica, come allora si
25    4,   10|      una persona che cresce: a misura che il suo corpo si ingrandisce
26    4,   14|     Celesti alla nostra povera misura umana. Credete ch'e' sieno
27    4,   15|   sempre più perfetto grado, a misura appunto che lo spirito umano
28    4,   26|     ridotta a casa sua, ma per misura di prudenza erasi ricoverata
29    4,   31| subitamente in un furore senza misura all'udire il brutto annunzio.
30    4,   33|        di cosa che prema oltre misura. Erasi sferrata dal luogo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License