Parte, Cap.

 1    1,   15|          una dolce musica, la cui melodia ci piace revocare nella
 2    2,    5|          le ripetesse la graziosa melodia. Volle che il mercante di
 3    2,    5|         tasti a suscitarne quella melodia ch'ella sapeva a memoria,
 4    2,   22|          udii ancora una volta la melodia di quella voce; poi l'apparizione
 5    2,   22|       conoscevo con linguaggio di melodia che due sole espressioni,
 6    2,   22|       insieme a meraviglia in una melodia piena di passione e d'incanto.
 7    2,   22|        cantava sotto il cranio la melodia di quell'ultimo accento
 8    2,   24|    risuonare come un'eco la dolce melodia di quel duetto amoroso che
 9    3,    4|          al suo orecchio come una melodia fecero del generale dei
10    3,   15|           impresso come una dolce melodia nell'anima; ed impressi
11    3,   15|          sorgere una dolce, dolce melodia espressa con affetto infinito,
12    3,   15|      quasi inavvertitamente dalla melodia della romanza di Francesco
13    3,   15|          quasi stanche, moriva la melodia come un'eco lontana che
14    3,   15|         dell'opera fremeva in una melodia d'amore, e sopra il susurrio
15    3,   16|          entro la creazione della melodia che gli convenisse; oppure
16    3,   16|   spiccare la individualità della melodia, e questa, rivelandosi più
17    3,   16|    dolcezza di quella melanconica melodia; per ambidue era essa la
18    3,   16|         secondo l'accento, quella melodia scambiava a volta a volta
19    3,   16|           danzavano le note della melodia sempre più dolce, sempre
20    3,   16|         intimo pensiero di quella melodia quale aveva essa stessa
21    3,   17|           e commossa, la dilicata melodia.~ ~Non si guardavano i due
22    3,   17|        Quando l'ultima nota della melodia soavemente s'estinse sopra
23    3,   17|         poc'anzi la soavità della melodia diletta. Obliava le sue
24    4,   12|       sulla fronte, e una celeste melodia di voce femminile pronunziare
25    4,   12| sommessamente di nuovo suonare la melodia della sua voce.~ ~- Non
26    4,   15|          la voce melodiosa, d'una melodia inesprimibile, di cui nulla
27    4,   15|     suonavale come la più gradita melodia del mondo.~ ~- Sei tu! sei
28    4,   24|          disse la fanciulla colla melodia soave della sua voce argentina.~ ~
29    4,   27|         una nuova e straordinaria melodia, che era un grido dell'anima,
30    4,   27|       sorrise mestamente a quella melodia soave.~ ~- Addio bellezze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License