Parte, Cap.

 1    1,   12|         Vanardi, a quelle parole, impallidì, come se già vedesse sorgere
 2    1,   13|         mia; mormorò Vanardi, che impallidì maggiormente.~ ~- Ed anche
 3    1,   14|      solite e subitanee riazioni, impallidì nuovamente di botto, si
 4    1,   24|        incontrarlo.~ ~La contessa impallidì vieppiù.~ ~- Va nella mia
 5    2,   10|            Il sig. Giacomo, egli, impallidì; la povera signora Teresa
 6    2,   14|           padrone di  medesimo, impallidì.~ ~- Impossibile! Esclamò
 7    2,   14|           disprezzo.~ ~Gian-Luigi impallidì e si morse le labbra, ma
 8    2,   15|    meritano.~ ~Ester si riscosse, impallidì e tacque.~ ~- Un giorno
 9    2,   16|         che possiede...~ ~Candida impallidì, e i suoi occhi lampeggiarono.~ ~-
10    2,   20|         seggiola e il volto gli s'impallidì sotto la tinta terrea della
11    3,    4|         della gioventù?~ ~Barnaba impallidì.~ ~- Esso non deve avervi
12    3,    6|         Andrea fece un trasalto e impallidì.~ ~- Non temete di nulla,
13    3,    8|           Gian-Luigi questa volta impallidì; ma in mezzo la sua fronte
14    3,    9|     rilevo a cui pensare.~ ~Ester impallidì nello stesso mentre che
15    3,    9|           voce, non fece un atto, impallidì e rimase immobile  a quel
16    3,   14|          medesimo.~ ~Il medichino impallidì leggermente.~ ~- Ma quel
17    3,   17|       impulso dell'ira, Francesco impallidì: il suo sguardo si incontrò
18    3,   24|         da quel turbine, di botto impallidì e fu sul punto di lasciar
19    3,   30|      indefinibile: e il suo volto impallidì mentre gli occhi balenarono
20    4,    1|         gli occhi verso il cielo, impallidì ancora nelle guancie incavate,
21    4,    1| incontriamo.~ ~Il povero Maurilio impallidì ed arrossì in una. Ella
22    4,    1|       medesima ironia.~ ~Virginia impallidì ancora di più e le sue palpebre
23    4,    6|      indietro nella sua poltrona, impallidì leggermente, e mandando
24    4,   10|      Virginia. Sussultò, arrossì, impallidì, ed esclamò con tono che
25    4,   12|     scintilla elettrica, arrossì, impallidì, tremò, accennò cadere,
26    4,   16|          già presentato eziandio, impallidì, ma non disse verbo.~ ~-
27    4,   18|          nel cuor suo; arrossì ed impallidì a volta a volta pel tumultuar
28    4,   20|          la faccia; arrossì egli, impallidì, levò lo sguardo col proposito
29    4,   29|          colpevolezza, Baldissero impallidì ancora di più, ma stette
30    4,   31|          tremar delle ciglia; non impallidì il suo viso, non diede il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License