Parte, Cap.

 1    1,    4|            le quaglie arrosto; non credi tu che bisognerebbe il mondo
 2    1,    4|           a me! Urlò quest'ultimo. Credi tu mettermi paura? sacramento!.... ~-
 3    1,    7|       altra parte; ma se invece tu credi poterti servire delle attinenze
 4    1,   11|            oh folle! Io spesso, il credi, ad invidiar mi trassi la
 5    1,   12|         con tutta sincerità. Tu ci credi? Quella è la befana con
 6    1,   14|            è vero Giovanni? Tu non credi che io sia un vile?~ ~Selva
 7    1,   15|         luce illuminati: Giovanni, credi tu alle apparizioni? Credi
 8    1,   15|         credi tu alle apparizioni? Credi tu al mondo degli spiriti?
 9    1,   15|            al mondo degli spiriti? Credi tu che fra questi vivi della
10    1,   15|          tristo. Soffri, perdona e credi!~ ~«E si dileguò alla mia
11    1,   17|           mia pudica ignoranza.~ ~«Credi pure: una delle prime riforme
12    1,   26|          ingiusto rimprovero... Tu credi che da parte tua sia tutto
13    1,   26|       individuo... Ma da parte mia credi tu che nulla siasi dovuto,
14    2,   14|        Rassicurati e riavvicinati. Credi tu ch'io sia tale da non
15    2,   14|    Miserabile! Esclamò egli. Tu mi credi capace?...~ ~- No, no: si
16    2,   17|            certa esitazione. Ah tu credi?.... ~- Oltre l'autorità
17    2,   26|         disperazione come prima, e credi tu che vi saranno sempre
18    2,   26| disgraziato. Voglio vendicarmi. Oh credi tu che non mi abbia da vendicare?~ ~-
19    3,    6|      toccano da vicino più che non credi: così continuava il poliziotto:
20    3,    8|                 Tutte queste cose, credi tu che io non le abbia pensate?....
21    3,    8|            da statua greca.~ ~- Tu credi ai miei delitti? ripigliò
22    3,   16|           rancore.~ ~- Parbleu! Tu credi?... disse il marchesino
23    3,   19|         mossa? soggiunse Romualdo. Credi tu che a ciò non potrà aiutarci
24    4,    4|          faccia beffarda.~ ~- E tu credi a codeste fandonie? diss'
25    4,    7|       Nariccia?~ ~- Sì.~ ~- Oh che credi tu che siavi alcun sospetto
26    4,   15|         soave.~ ~- Tu vuoi morire! Credi tu che l'anima tua sia già
27    4,   30|      piaceri soltanto, quale tu mi credi, sai! Ho nell'anima tesori
28    4,   30|        volle li riserbassi per te. Credi tu che io abbia amato alcuno
29    4,   30|          lento alla Zoe; ah! tu mi credi dunque tanto novellino da
30    4,   32|    inciampando le deboli nostre; e credi in Dio.~ ~Che fu? Qual raggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License