IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contanti 1 contar 6 contarci 1 contare 30 contarsi 1 contasse 3 contate 3 | Frequenza [« »] 30 cattivo 30 cerchio 30 colpevole 30 contare 30 contenuta 30 corona 30 credi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze contare |
Parte, Cap.
1 1, 7| oh sì..... L'ho udito a contare..... Tutt'oggi non si è 2 1, 9| romanzo se glie l'avessi da contare..... L'ingratitudine di 3 1, 10| un fatuo, avrebbe potuto contare molte di quelle che i Francesi 4 1, 17| sciolto che lo udrete a contare vita e miracoli.~ ~«Avvenne 5 1, 21| che paia. Avrebbe potuto contare un buon operaio, un onesto 6 1, 27| guadagno io prendo senza contare.~ ~Intanto il banchiere 7 2, 4| sia miserissima, e debba contare non che i soldi, ma i centesimi. 8 2, 11| vostro ufficio si deve pur contare la prudenza. Stimate voi 9 2, 13| benedetto sbarazzino... senza contare i denari! Gli è un umorino 10 2, 15| bel fiore d'Israele, senza contare le sue ricchezze. Voglio 11 3, 2| Menico lo trovò poteva già contare parecchi mesi, ma insomma 12 3, 9| voce soffocata, aiutami a contare per cinquanta mila lire 13 3, 9| del suo amore. Si mise a contare i denari macchinalmente 14 3, 11| ma tali pur tuttavia da contare per assai più, mercè la 15 3, 12| numero d'operai.~ ~- Senza contare che il padrone di essa è 16 3, 13| che ti ho da dire; senza contare che ci fa un fresco da fare 17 3, 14| ultima tua ora, e tu puoi contare di essere in confortatorio.~ ~ 18 3, 19| meridionale non c'era più da contare sopra la insurrezione; alcuni 19 3, 19| tormenti. Esserci solo da contare ancora su qualche località 20 3, 19| ed ho speranza che debba contare eziandio per importantissimo 21 3, 24| Italia meridionale, senza contare lo sfogo continuo del delitto 22 3, 25| Sì signore.~ ~- Possiamo contare su di voi?~ ~Pelone tornò 23 4, 8| fante.~ ~Barnaba si fece contare tutte le circostanze appurate 24 4, 11| cui egli aveva l'onore di contare fra le sue pratiche; come 25 4, 12| mancasse, ed io dovetti contare come quella sera fatale 26 4, 21| così ben dissimulato, senza contare che gli è un peccato mandar 27 4, 28| Crederesti tu se ti venissero a contare un'infamia dell'uomo che 28 4, 29| la mia ammirazione e può contare sulla mia servitù.~ ~«Que' 29 4, 29| furono spasimi che dovettero contare come parte migliore della 30 4, 32| Che storia la mi viene a contare Lei? La sappia che a me