Parte, Cap.

 1    1,   11|       qui intorno al fronte un cerchio di ferro arroventato che
 2    1,   11|         Se non fosse di questo cerchio, il mio spirito ha penne
 3    1,   11|       ginocchia di Dio! Questo cerchio fatale che mi stringe la
 4    1,   14|       che si affollavano a far cerchio intorno a noi. Feci un lieve
 5    1,   17|   debolmente intorno a loro un cerchio di raggi giallastri, oscillanti;
 6    1,   25|      esercizi erano finiti, il cerchio degli spettatori erasi dileguato,
 7    1,   26|     egli ad aggiungersi a quel cerchio e guadagnava ancor egli,
 8    1,   27|  marchesa di Baldissero con un cerchio di cavalieri. Vi lasciamo
 9    2,   22|    tardasse ad aprirsi come un cerchio rossigno, il quale allargandosi
10    2,   22|     come se la fronte fosse un cerchio di ferro che soverchiamente
11    2,   23|       si può muovere che in un cerchio designato ed in condizioni
12    2,   24|      ricordo che c'era un gran cerchio di persone intorno ad una
13    3,    9| affrettato respiro. Appena nel cerchio di luce che mandava il lume,
14    3,    9|       stretta che le lasciò un cerchio livido intorno le braccia
15    3,   17|     sue floscie palpebre e dal cerchio livido che contornava i
16    3,   27|      la Corte che s'allargò in cerchio per la loggia fiammante
17    4,    5|       uno della plebe rompa il cerchio fatale che costringe nella
18    4,   10|      suo piedistallo perchè il cerchio di luce che mandava all'
19    4,   10|       in quell'ombra, oltre il cerchio di luce, il suo sguardo
20    4,   10|     popolo non è costretta nel cerchio di quel preteso paese legale
21    4,   11|        circondate da un livido cerchio dovessero sollevarsi e lanciargli
22    4,   11|       e viva emozione corse il cerchio degli spettatori. Gian-Luigi
23    4,   14|   innanzi timidamente verso il cerchio di luce che mandava la lampada
24    4,   19|    così agli altri che facevan cerchio, disse con una certa solennità
25    4,   23|      chi passava nel ristretto cerchio di luce rossastra, mandata
26    4,   25|      fecero intorno a S. M. un cerchio di spazio vuoto, i cortigiani
27    4,   25|        due metri: entro questo cerchio stette il marchese in mossa
28    4,   26|        contornate da un livido cerchio, la sua tanta bellezza fatta
29    4,   30|  feroce, stavano serrati in un cerchio di ferro in mezzo alle baionette
30    4,   30| stendevasi tutt'intorno a quel cerchio di luce riflesso dal cappelletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License