Parte, Cap.

 1    1,    2|          la conoscenza avutane dal bettoliere, e per la vistosità dei
 2    1,    3|            Mentre per ordinario il bettoliere è una persona prosperosa,
 3    1,    7|          uno scoppio di risa.~ ~Il bettoliere, rimessosi alquanto della
 4    1,    7|   intentività acuta e maliziosa il bettoliere ed il garzone.~ ~- Comandate
 5    1,   10|       spaventavaforte l'onesto bettoliere.~ ~Per ragione del suo ufficio,
 6    2,   12|           che aveva di parlare col bettoliere.~ ~In quella ecco un leggier
 7    2,   15|    operazioni fatte in società col bettoliere Pelone, col quale quella
 8    2,   25|        giusto il momento in cui il bettoliere stava aggiustando alcune
 9    3,    6|            ed avanzandosi verso il bettoliere gli disse con accento di
10    3,    6|             strinse il braccio del bettoliere e soggiunse a voce più bassa:~ ~-
11    3,    6|              E intanto il furbo di bettoliere pensava:~ ~- Questo è un
12    3,    6|         Hai tu capito adesso?~ ~Il bettoliere stette di nuovo un po' di
13    3,    6|       avuto per l'innanzi verso il bettoliere: un contegno di superiorità
14    3,    6|            la sua stizza, il bravo bettoliere; che sì che  dietro vi
15    3,   13| infermiccia cascaggine del vecchio bettoliere.~ ~- Figliuolo di mala femmina:
16    3,   14|         oggi?~ ~- Cioè? domandò il bettoliere guardando per terra in un
17    3,   14|             guardò bene in viso il bettoliere, che, secondo sua usanza,
18    3,   14|            Pelone, domandò egli al bettoliere che entrava; questi amici
19    3,   14|      spaventare quel furfante d'un bettoliere.~ ~- Vado, caro Pelone,
20    3,   23|            spiegazione, e il bravo bettoliere che non ne sapeva meglio
21    3,   25|      avorio ingiallito; e il bravo bettoliere aveva troppe buone ragioni
22    3,   25|           passare per questo bravo bettoliere, e innumerevoli furono gli
23    3,   25|           date retta, Pelone.~ ~Il bettoliere si riscosse, come se gli
24    3,   25|            Piuttosto, seguitava il bettoliere pensando fra , ciò indica
25    3,   25|           accento di supremazia al bettoliere tornato nelle apparenze
26    3,   25|         Tofi guardava veramente il bettoliere con una nuova espressione
27    4,   22|       parole fra le sue gengive il bettoliere che s'era levato premurosamente110
28    4,   22|       fresca.~ ~Tofi si rivolse al bettoliere, più furibondo di prima.~ ~-
29    4,   22|         traducessero in carcere il bettoliere Pelone che invano invocava
30    4,   30|      maliziosa figura di volpe. Il bettoliere Pelone era di color verde,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License