Parte, Cap.

 1    1,   23|       fra le sue braccia in un amplesso pieno di forza e di passione:
 2    1,   23|      un attimo vide tutto, e l'amplesso, e il riso rivelatore, e
 3    1,   23|     aperte per darle il solito amplesso. Candida indietrò come inorridita.
 4    2,   12|        su quelle di lui, in un amplesso pieno di voluttuoso ardore.~ ~
 5    2,   13| scintillante di Maurilio, dall'amplesso di lui, da quell'accento
 6    2,   17|       morto senza l'ultimo mio amplesso, morto senza la mia benedizione....
 7    3,    9|       susurrate in quel tenace amplesso, venivano frammiste ai più
 8    3,    9|   senza rispondere col suo all'amplesso della giovane, che egli
 9    3,    9|      la cinse con appassionato amplesso fra le sue braccia, e le
10    3,   16|     afferrare con appassionato amplesso lo spirito di lei e trarlo
11    3,   18|        e poi l'altra. In quell'amplesso poteva dirsi che il monarcato
12    3,   18|       era stato simbolo il suo amplesso col re. Certo egli a quel
13    3,   19|      prima aveva ricevuto coll'amplesso dal Re il patto della monarchia,
14    3,   20|   bacio sulla fronte: ma quell'amplesso e quel bacio erano più il
15    3,   22|      braccia tese per darle un amplesso, disse, ritraendosi alquanto
16    3,   28| braccia rallegrantisi in quell'amplesso della miracolosamente scampata
17    3,   29|     figlio che mancava a quell'amplesso - di suo figlio che testè
18    4,    1|     seno in un affettuosissimo amplesso, continuava:~ ~- Sì il tuo
19    4,   11|      contessa lo abbracciò con amplesso vigoroso e tenace, come
20    4,   15|    sottrarre la vista di quell'amplesso della pezzente agli sguardi
21    4,   15|       si compiacesse. In quell'amplesso, a contatto di quelle vesti
22    4,   18|       afferrare, serrare in un amplesso tenace quel corpo leggiadramente
23    4,   20|      finestra. Si sciolse dall'amplesso di Maria che stava palpitante
24    4,   21|    stava per divincolarsi dall'amplesso orrendo di quel cadavere
25    4,   28|       affetto; e così in quell'amplesso fu consecrata, come dire,
26    4,   30|          Luigi si sciolse dall'amplesso di Zoe, e disse freddamente:~ ~-
27    4,   30|     ultimo addio, per l'ultimo amplesso!~ ~Pronunziò queste parole
28    4,   30|     afferrai, ti strinsi in un amplesso fremente, ti baciai sulle
29    4,   30|     afferrai ad un tratto nell'amplesso violento: non avevo nella
30    4,   32|   medichino la sciolse dal suo amplesso, ella indietrò per alcuni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License