Parte, Cap.

 1    1,    1|         intenerito, compassionoso, amorevole.~ ~Era un marmocchio da
 2    1,    8|       dolcissima, e con accento di amorevole rampogna: Andrea, vieni
 3    1,   10|           ancora) buono, generoso, amorevole, pieno di carità e d'affetto.
 4    1,   13|           o sgradito, ma invece di amorevole, onde non me ne sentivo
 5    1,   14|          disse con accento pieno d'amorevole interesse:~ ~- A te è capitato
 6    1,   23|        disse con accento pacato ed amorevole:~ ~- Via, via, non esageriamo,
 7    1,   25|       senza il conforto d'una mano amorevole, d'una parola pietosa.~ ~
 8    2,   13|           la sua natura era la più amorevole e pietosa; come avrebb'ella
 9    2,   17|          grazia e di supplicazione amorevole:~ ~- Ella renderà quel giovane
10    2,   18| vagheggiato il bene d'una compagna amorevole, degna, capace e desiosa
11    2,   18|           Se non fosse stato della amorevole e riconoscente Virginia,
12    2,   19|            rispettosa, ma eziandio amorevole. Erano amici di lunga data,
13    2,   22|        confortatrice, consigliera, amorevole protettrice. Da lungo tempo
14    2,   22|          parole e della fisionomia amorevole di don Venanzio; di colpo
15    2,   24|        società, per mezzo di quell'amorevole famiglia che sì generosamente
16    3,    4|          pensasse, col suo sguardo amorevole, brillante, umido di lagrime.~ ~
17    3,    5|           sottovoce con accento di amorevole rimprovero:~ ~- Vuoi tacere?...
18    3,   15|           zio, il quale troppo era amorevole per volerla a forza piegare
19    3,   18|        voce affatto simpatico, con amorevole e famigliare accento incominciò
20    3,   21|             era per lui ancora più amorevole di prima, Francesco ebbe
21    3,   21|       sollevato dal suolo con mano amorevole il capo del caduto. Gian-Luigi
22    3,   29|  fasciatura alla ferita, disse con amorevole autorevolezza:~ ~- Zitto,
23    4,    3|             Aurora volgeva con più amorevole insistenza, con più pressante
24    4,   10|            e riusciva pure d'esser amorevole, ma in cui però non suonava
25    4,   14| beatitudine.~ ~- Mostrò per voi un'amorevole sollecitudine. Disse che
26    4,   15|          la strada, fu il pensiero amorevole di levar via più presto
27    4,   15|           alcuni giorni. Fu ameno, amorevole, piacevolissimo come sapeva
28    4,   18|    suscitare in un'anima eletta ed amorevole come la sua. Lo strano contegno
29    4,   30|           Quercia le regalò il più amorevole de' suoi gentili sorrisi;
30    4,   31|         pari della voce falsamente amorevole, fu antipatica al condannato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License