Parte, Cap.

 1    1,    7| pantomima analoga.~ ~- Or ben, vediamo. Ai fatti, signor mio. Sai
 2    1,   10|        al giorno d'oggi non ne vediamo più, in cui il fior di farina
 3    1,   11|       domandato il poliziotto. Vediamo.~ ~Era entrato ancor egli
 4    1,   11|  quella abitata da Maurilio, e vediamo insieme i quattro amici
 5    1,   17|    ridendo sguaiatamente.~ ~«- Vediamo un po' i tuoi miracoli,
 6    1,   17|      un centesimo, non è vero? vediamo un po'. (E mi frugava con
 7    1,   22|     prima del giorno in cui lo vediamo introdotto nel nostro racconto,
 8    2,    5| sgomento che ci coglie, quando vediamo minacciata un'esistenza
 9    2,    8|     continuava il Commissario, vediamo un poco l'impiego della
10    2,    8|        tutti a memoria. Dunque vediamo un po' quali note abbiamo
11    2,    8|       passato sotto gli occhi. Vediamo un po' qua.~ ~Sfogliò il
12    2,   13|    degli avvenimenti vuole che vediamo ciò che succedesse in casa
13    2,   18|        scandaloso eccesso, noi vediamo della gente da nulla oggidì,
14    2,   26|     Non lo sono mai.~ ~- Ebben vediamo.~ ~L'oste, aiutato dal garzone,
15    3,    5|  teniamo gli occhi su di voi e vediamo tutto, quasi quasi i vostri
16    3,    6|        quel berretto sporco, e vediamo che razza di pensieri sobbollano
17    3,    9|   sobbarcarci ad un tal passo, vediamo se non ci sarebbe altro
18    3,   11|      guardiamo il passato: noi vediamo come prima che le empietà
19    3,   11|       nel diritto storico; noi vediamo che la società posava più
20    3,   11|     quindi più felice. Ora noi vediamo sì un movimento, un funesto
21    3,   11|     scade sempre più, che cosa vediamo noi sostituirglisi? Lo ingiusto
22    3,   17| eziandio l'ultima volta che ci vediamo....~ ~Francesco protestò
23    3,   17|        soggiungere:~ ~- Che ci vediamo almanco per effetto di nostra
24    3,   24|       Oh che discreti!... Be', vediamo un po' fin dove spingono
25    3,   28|       Sta, lascia ch'io parli; vediamo prima se non si può patteggiare
26    4,    6|   dirlo questo nome. Frattanto vediamo un po' in quanti erano.
27    4,    9| medesime idee e pretese da cui vediamo commosse le plebi degli
28    4,   10| acquistato dal senso morale, o vediamo, o travediamo o non vediamo.
29    4,   10|    vediamo, o travediamo o non vediamo. Peggio è nelle istituzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License